Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Al MAXXI di Roma 'Architetture a regola d’arte'
In mostra oltre 400 opere di alcuni grandi protagonisti dell’architettura del ‘900
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BBPR. Calco Pietà Rondanini. Riproduzione allestimento Castello Sforzesco a Milano. Foto Musacchio Ianniello Pasqualini Fusilla BBPR. Calco Pietà Rondanini. Riproduzione allestimento Castello Sforzesco a Milano. Foto Musacchio Ianniello Pasqualini Fusilla
09/12/2022 - Ha aperto mercoledì al MAXXI di Roma la mostra Architetture a regola d’arte, a cura di Luca Galofaro con Pippo Ciorra, Laura Felci, Elena Tinacci.
 
Il progetto espositivo regala agli occhi del visitatore oltre 400 opere tra modelli, documenti e disegni, progetti, allestimenti, fotografie, carteggi di alcuni grandi protagonisti dell’architettura del ‘900 - BBPR, Costantino Dardi, Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti, Luigi Moretti - i cui archivi professionali sono custoditi nella Collezione del MAXXI Architettura.

Autori diversi, accomunati dalla profonda relazione che architettura e arte intrattengono nel loro lavoro.  

In mostra, infatti, alcuni allestimenti storici e le opere di alcuni tra gli artisti più significativi con cui gli architetti hanno collaborato, tra cui Saul Steinberg, Costantino Nivola, Daniel Buren, Giuseppe Capogrossi, Pietro Consagra, Antonio Corpora, Nino Franchina, Giulio Paolini, Gino Severini, Giuseppe Uncini, in un continuo dialogo e in una continua contaminazione tra arte e architettura, che sottolinea un approccio colto e interdisciplinare i in cui la dimensione personale spesso si interseca con quella professionale.  

Il visitatore può così scoprire le architetture che accolgono e si intergrano con importanti opere d’arte dello Studio Monaco-Luccichenti; le spettacolari mostre allestite da Costantino Dardi in dialogo con critici, artisti e persino registi; l’amore per l’arte di Luigi Moretti, conoscitore, appassionato ed esperto, raffinato collezionista e gallerista.  Esposti inoltre, per la prima volta, materiali dell’Archivio BBPR, appena acquisito in comodato. Ne emerge un quadro emozionante del sodalizio tra architetti e artisti che ha caratterizzato una fase cruciale della storia culturale del paese.

  Scheda evento:
Mostra:
07/12-15/10 MAXXI, ROMA
Architetture a regola d’arte


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
07/12-15/10 MAXXI, ROMA
Architetture a regola d’arte

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata