Run

Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Alloggiare in un ex fienile della Segale sulle Alpi Liguri
Il recupero di Studio Officina82 nell’ambito della rifunzionalizzazione della borgata Alpina Alpisella
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/12/2022 - Il recupero dell'ex fienile della Segale è stato realizzato da Studio Officina82 nell'ambito del progetto di rifunzionalizzazione della borgata Alpina Alpisella, finalizzato alla creazione di una struttura ricettiva innovativa di nome Selucente. La borgata si trova a 1000 metri di quota sulle Alpi Liguri, al confine tra Liguria e Piemonte.

Il vecchio fienile, inizialmente in avanzato stato di abbandono, era realizzato in pietra. L'ambiente unico interno era sormontato da una copertura in legno con manto in paglia di segale, sostituita da alcuni decenni con lamiere metalliche ondulate ormai arrugginite.
 
I lavori di recupero hanno portato alla sostituzione della vecchia copertura (tetto), al consolidamento strutturale delle murature e alla realizzazione di un nuovo soppalco interno che ospita la zona notte. La struttura della nuova copertura è stata realizzata in legno ed è sormontata da una coibentazione in fibra di legno racchiusa da un doppio tavolato, il manto esterno è in lamiere grecate di acciaio corten.

Il raggiungimento delle altezze minime interne è stato possibile grazie alla realizzazione di due nuovi abbaini a tutta altezza che dal piano soppalco aprono la vista sull'Alta Valle Tanaro Sud e sul bosco a nord.

La nuova pavimentazione interna è stata realizzata con un battuto di cemento levigato. Le pareti interne sono state realizzate con 6/8 cm di termo intonaco CalceCanapa grezzo.
 
Le pareti interne del bagno sono realizzate in marmorino, quelle della cucina in cocciopesto colorato.

Per mantenere l'aspetto esteriore quanto più possibile coerente con l'esistente si è deciso di non intervenire sulle pareti esterne e di lasciare il vecchio intonaco a calce in parte distaccato.
 

  Scheda progetto: LOFT - ex fienile della segale
Officina82
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Officina82
Vedi Scheda Progetto
Officina82
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Francesco Salvaggio
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Officina82

LOFT - ex fienile della segale

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata