SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le icone del design al cinema. Italia 1960 – 1990
Una rassegna cinematografica per raccontare l’evoluzione e il successo del design italiano nel mondo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/12/2022 - La rassegna Le icone del design al cinema. Italia 1960 – 1990, dopo il successo milanese della kermesse ospitata all’ADI, Associazione del Design Italiano di Milano lo scorso ottobre, fa tappa al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, fino al 15 gennaio 2023.
 
L’iniziativa è realizzata da Hearst Global Design, la divisione di Hearst Italia, che attraverso il format Milano Design Stories, promuove la divulgazione del design utilizzando il linguaggio audiovisivo.

L’appuntamento con Le icone del design al cinema. Italia 1960 – 1990 ripercorre la storia dell’eccellenza del design italiano del Novecento e le sue icone attraverso documentari, video e filmati originali. Il progetto a cura di Silvia Robertazzi e Porzia Bergamasco – da un’idea del film maker Emilio Tremolada.
Attraverso storie, racconti, materiale originale e d’archivio, voci dei protagonisti, focus sugli oggetti più iconici, la rassegna ricostruisce l’evoluzione del design italiano nonché lo stretto connubio che lo lega da sempre al cinema.
Ogni settimana, dal martedì alla domenica, una selezione di titoli approfondiranno un periodo storico definito: con Anni Sessanta – Il nuovo che avanza (20 – 24 dicembre) uno dei periodi più eccitanti della storia del design, vediamo lo sviluppo del moderno confrontarsi con i primi sostanziali cambiamenti della società, l’adozione di nuovi materiali e l’introduzione di innovativi processi di produzione; Anni Settanta - L’Italia conquista il mondo (26 dicembre – 1 gennaio) racconta come il radicale fermento sociale di quegli anni abbia trasformato inevitabilmente la forza creativa e produttiva del Bel Paese, che comincia a estendere i suoi confini all’estero per arrivare al prestigioso MoMA di New York con la mostra Italy: The New Domestic Landscape che rimarrà mitica negli anni; con Anni Ottanta – Realtà, delirio, meraviglia, estasi e finzione (3 – 8 gennaio), assistiamo invece alla spinta delle acerbe innovazioni tecnologiche, le prime smaterializzazioni e la comunicazione, la grafica e l’editoria che vivono un momento d’oro con una visione diversamente avveniristica del domani; Anni Novanta – Linguaggi eclettici (10 – 15 gennaio), racconta invece i nuovi slanci creativi di fine secolo tesi a preservare le migliori espressioni del Novecento seguendo temi trasversali del progetto d’interior.
 

  Scheda evento:
20/12-15/01 MAXXI, ROMA
Le icone del design al cinema. Italia 1960 – 1990








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
08.04.2025
Al via oggi il Salone del Mobile.Milano 2025
07.04.2025
Art Crimes. Il Pop Surrealismo di Angelo Accardi a Milano
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
le altre news

  Scheda evento:
20/12-15/01 MAXXI, ROMA
Le icone del design al cinema. Italia 1960 – 1990

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata