SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ecco l’installazione Lights on – Confindustria Bergamo
Il progetto dei designer Objects of Common Interest in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/01/2023 - Domenica scorsa, in concomitanza con l’apertura delle celebrazioni per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, è stato presentato alla città il progetto Lights on – Confindustria Bergamo pensato per la Piazza della Libertà di Bergamo dai designer Objects of Common Interest.

L’installazione veste Piazza della Libertà con un intervento temporaneo orientato a interpretare il tema della capitale della cultura “La Città Illuminata”.
Interamente sostenuto da Confindustria Bergamo, il progetto combina il carattere iconico dell’elemento scultoreo che interagisce con la facciata del Palazzo della Libertà a un’esigenza di partecipazione comunitaria, andando a creare uno spazio accogliente e funzionale per tutti coloro che vivranno la piazza in questo anno di celebrazioni.

L’opera coinvolge lo spazio pubblico su molteplici livelli e si fonda su tre concetti chiave: riutilizzare, riattivare, rinnovare. Il progetto nasce dalla volontà di rielaborare il rapporto tra la comunità e le risorse che essa già possiede, e di proporre soluzioni innovative a partire dal patrimonio della città e del territorio.
 
Fulcro dell’intervento è un’imponente scultura luminosa, un’opera d’arte sinuosa, flessibile e all’apparenza morbida, ma in realtà molto robusta. Alimentata da pannelli solari, è posta in stretta connessione con l'architettura del palazzo che affaccia sulla piazza.
 
La fontana presente al centro della piazza potrà essere osservata da un’inedita prospettiva ravvicinata, grazie a una pavimentazione sopraelevata – una sorta di “collina” – realizzata con pneumatici riciclati che consentirà una visione panoramica dell’intera area.
 
L’allestimento è completato da una serie di sedute realizzate con resina riciclata e marmi policromi recuperati.
 
Tutti i componenti di Lights on – la scultura di luce, le sedute, la pavimentazione – sono posti in dialogo con il contesto urbano, e vanno a costituire un’opera d’arte pubblica che favorisce l’interazione della comunità.
 
Ciascun elemento è stato concepito per essere riciclato e riutilizzato. Sia gli elementi luminosi, sia le sedute potranno essere infatti riassemblati con modalità differenti e in altri contesti.

“Con questa installazione – afferma la designer Eleni Petaloti – abbiamo pensato di riattivare uno spazio pubblico che appariva sottoutilizzato trasformandolo in un ambiente più vivo, in una piazza della “città illuminata” che sia di ispirazione e porti gioia a chi la abita. Abbiamo inoltre sviluppato il tema del rapporto fra la comunità e le sue risorse naturali, valorizzando una città che “inventa” basandosi su ciò che già possiede, traendo soluzioni dal proprio passato e dal proprio patrimonio culturale”.
 

  Scheda progetto: Lights on – Confindustria Bergamo
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto
FTfoto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Objects of Common Interest

Lights on – Confindustria Bergamo

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata