Run

Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Apre oggi la mostra 'Ettore Sottsass. La Parola'
Una selezione di disegni, oggetti, scritti e opere inedite sull’uso della parola nella produzione del grande architetto e designer
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
foto © Gianluca Di Ioia foto © Gianluca Di Ioia
20/01/2023 - Inaugura oggi, a Milano, la mostra 'Ettore Sottsass. La Parola'. Visitabile fino al 2 aprile 2023 alla Triennale Milano, l'esposizione riunisce una selezione di disegni, oggetti, scritti e opere inedite con l’intento di proporre un’antologia visiva e letteraria che rappresenti l’essenza dell’originale vena narrativa di Sottsass. 

Dopo Struttura e colore (3 dicembre 2021 – 12 giugno 2022) e Il calcolo (15 luglio 2022 – 8 gennaio 2023), il terzo progetto del ciclo espositivo dedicato a Ettore Sottsass si concentra sull’uso, vario, costante e molteplice, della parola nella produzione del grande architetto e designer.

L’esposizione, come le due precedenti, è allestita all’interno di Sala Sottsass, dove da gennaio 2021 si trova l’installazione permanente di Casa Lana: l’interno di una residenza privata progettata da Sottsass intorno alla metà degli anni Sessanta a Milano, ricostruito fedelmente in Triennale e accessibile al pubblico grazie alla donazione di Barbara Radice Sottsass.

Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, dichiara: “Ettore Sottsass possedeva il dono rarissimo di una scrittura limpida e ricchissima di profonde suggestioni. Distillava con le parole concetti e immagini che ancora oggi arrivano dirette al cuore di chi legge, di chi si lascia condurre – e inevitabilmente incantare – nel suo immaginario intimo di spazi, oggetti e vicende umane.”

Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, afferma: “La parola che si mischia all’arte visiva e al progetto può essere per Ettore Sottsass metafora, condensazione, stratificazione di esperienze e simboli. È un ponte tra la grammatica visiva e quella poetica, una fonte di conoscenza accidentale per infondere dubbio, per immaginare, per scoprire, completare e soprattutto per continuare a cercare.”

La mostra lascia emergere la molteplicità di forme in cui la parola è presente nell’opera di Ettore Sottsass: elenchi, descrizioni, confessioni, diari, corsivi, racconti, riviste, manifesti, fanzine, articoli, interventi, conferenze e recensioni, tutte tracce utilizzate per accompagnare i momenti e i movimenti delle sue opere.

L’uso della parola in Sottsass è molto arcaico, la sua scrittura, quasi sempre in stampatello maiuscolo, ha un preciso status calligrafico, sempre comprensibile, e trasmette un codice espressivo accessibile. Si tratta di un’arte verbo-visuale dove la fusione della parola, la sua manipolazione, l’accostamento a disegni, oggetti, antepone, aggiunge o altera i concetti alle rappresentazioni e i processi alle forme.

L'esposizione è curata da Marco Sammicheli con Barbara Radice e Iskra Grisogono di Studio Sottsass, con l’art direction di Christoph Radl. 

  Scheda evento:
Mostra:
20/01-17/09 TRIENNALE MILANO VIALE ALEMAGNA 6 20121 MILANO
Ettore Sottsass. La Parola



foto © Gianluca Di Ioia


foto © Gianluca Di Ioia


foto © Gianluca Di Ioia


Miljö för en ny planet, dal catalogo della mostra National Museum Stockholm, 1969 Courtesy Studio Ettore Sottsass


foto © Gianluca Di Ioia


Scodella con zuppa di lenticchie, Buste per anno 2000 e il prossimo millennio, 1999, per Condé Nast Publications, London Courtesy Studio Ettore S.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

foto © Gianluca Di Ioia
foto © Gianluca Di Ioia
foto © Gianluca Di Ioia
Miljö för en ny planet, dal catalogo della mostra National Museum Stockholm, 1969 Courtesy Studio Ettore Sottsass
foto © Gianluca Di Ioia
Scodella con zuppa di lenticchie,  Buste per anno 2000 e il prossimo millennio, 1999, per Condé Nast Publications, London Courtesy Studio Ettore S.
1
2
  Scheda evento:
20/01-17/09 TRIENNALE MILANO VIALE ALEMAGNA 6 20121 MILANO
Ettore Sottsass. La Parola

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata