Continuità degli spazi e leggerezza materica firmate Lissoni per Lualdi - ph: Beppe Brancato
14/02/2023 - Dalla matita di Piero Lissoni nasce SKYE, la parete divisoria in legno Lualdi che unisce la continuità degli spazi alla leggerezza materica degli elementi. Con una lavorazione a basso impatto ambientale, SKYE è configurabile in diverse combinazioni e composta da ante fisse e scorrevoli, in legno e vetro privi di anima in alluminio.
La parete divisoria in legno SKYE è completamente customizzabile e rappresenta una soluzione di partizione interna flessibile e leggera grazie ad un particolare sistema costruttivo.
“Skye – racconta l’architetto Lissoni - è un progetto innovativo, con un elevato contenuto tecnologico. Lo sviluppo di un nuovo processo produttivo ha consentito di realizzare un telaio completamente in legno, senza la necessità di un’anima in alluminio”.
La scelta del legno guarda alla sostenibilità ambientale, in quanto utilizzato sia per i profili che per le ante come materiale “carbon sequestrator”. Il legno avvia il processo di cattura di CO2 dall'atmosfera, fissaggio e stoccaggio, con relativo minore impatto e una migliore qualità dell'aria nell'ambiente.
Le pareti divisorie in legno Lualdi della collezione SKYE sono disponibili in due versioni: completamente in legno, sia nei profili che nelle ante; in legno e vetro, in diverse finiture e spessori.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�