SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


ATTO Suites a San Candido: ‘a casa lontano da casa’
Pietra, legno e dettagli semplici, ma riconoscibili, conferiscono solidità espressiva al progetto di Pedevilla Architects
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ATTO Suites | Pedevilla Architects. Foto Gustav Willeit ATTO Suites | Pedevilla Architects. Foto Gustav Willeit
10/02/2023 - La guest-house ATTO Suites di Pedevilla Architects sorge nel centro storico di San Candido, in Alta Val Pusteria. Alla base del concept dei progettisti vi è l’intenzione di realizzare una “casa lontano da casa”.
 
La forma e l’orientamento dell’edificio (con la facciata principale verso le montagne e il tetto a doppia falda) gli consentono di distinguersi dalle costruzioni più “moderne”, risultando un edificio indipendente ma che, allo stesso tempo, crea una connessione e conserva il carattere formale degli edifici storici di San Candido.
 
Al piano terra si trova la zona ristorante, che incarna il concetto “farm-to-table” (tutte le materie prime utilizzate in cucina provengono dalle fattorie che circondano San Candido); una nuova terrazza-giardino, con vista diretta sulle piste da sci, dà il benvenuto agli ospiti e collega il ristorante con la zona pedonale pubblica.

Al di sopra del ristorante, sette pregiati appartamenti per le vacanze godono di una vista mozzafiato sul massiccio montuoso del Rondoi-Baranci.
 
Ogni suite presenta almeno due affacci e dispone di una loggia nel prospetto principale, da cui si può godere del magnifico panorama circostante, come se ci si trovasse all’interno di un palco teatrale.

L’uso del legno locale, come l’abete (non trattato) e il pino cembro (quest’ultimo in grado di rilasciare un aroma che avvolge tutto l’edificio) si armonizza alla perfezione con l’uso del cemento isolante a vista (utilizzato come materiale da costruzione principale) insieme ai pavimenti in terrazzo, l’intonaco e le tegole lavorate a mano, che si rifanno per colore e grana alla tipica pietra del Rio Sesto.
 
Molti dei più importanti edifici storici nelle immediate vicinanze sono stati costruiti con questa particolare pietra, tra cui anche la chiesa del XII secolo nel centro di San Candido; la scelta e l’uso dei materiali utilizzati nel nuovo edificio hanno lo scopo di riflettere la storia e lo spirito del luogo.
 
L’uso della pietra e dei dettagli semplici, ma ben riconoscibili, conferiscono al progetto solidità espressiva.
All’interno, la scelta dei colori e dei materiali evoca la percezione di ambiente familiare, come quello nelle accoglienti stube di alta montagna.

Negli appartamenti l’occhio viene costantemente attirato dagli innumerevoli dettagli che vengono, però, ben bilanciati dal carattere pacato e rilassante dei vari ambienti, con i toni caldi e terrosi delle loro superfici.
 
Come elemento di unione, che conferisce uniformità ai vari ambienti, si è scelto un ornamento romboidale (con forme leggermente arrotondare e smussate) inciso e intagliato sui vari materiali e superfici.
 
L’approccio emozionale alla progettazione e l’attenzione al dettaglio hanno lo scopo di esprimere, in chiave architettonica, la cordialità e la storica ospitalità di questa località.
 
Sia per il ristorante che per la penthouse (i due ambienti più caratteristici del progetto) l’ornamento è stato concepito come l’elemento focale del design di questi spazi. Intagliato su pannelli di abete, questa decorazione assume anche funzioni di illuminazione, ventilazione e fonoassorbenza.

Materiali come la canapa e la lana di pecora sono stati utilizzati non solo per i tessuti, ma anche come materiali per l’isolamento acustico nei vari ambienti.
 
Gli intonaci a base di calce sono stati realizzati con gli inerti presenti in loco che, macinati in diverse granulometrie, sono stati poi o applicati e lisciati a mano o spruzzati grossolanamente.
 
Nel complesso, l'architettura delle Atto Suites vuol essere considerata come un contributo al concetto di turismo olistico e autentico, che si rivolge alla storia e alla tradizione artigianale di questo territorio.
 
L'obiettivo di Pedevilla è stato quello di trasmettere un concetto di lusso più sostenibile, basato sulla semplicità, sulla vicinanza dei luoghi e sull’uso materiali semplici ma eleganti che acquistano carattere e autenticità con il tempo e l’uso.

  Scheda progetto: ATTO Suites
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pedevilla Architects

ATTO Suites

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata