SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La mostra su Enzo Mari sbarca in Belgio
Fino al 29 maggio 2023 sarà ospitata dal C-mine di Genk
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz © C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
13/02/2023 - Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli, la mostra prodotta da Triennale Milano (17 ottobre 2020 - 12 settembre 2021) sarà ospitata fino al 29 maggio 2023 dal museo C-mine di Genk, in Belgio.
 
L’esposizione è dedicata al lavoro e al pensiero di Enzo Mari – uno dei principali progettisti, artisti, critici e teorici italiani – documentati attraverso progetti, modelli, disegni e materiali spesso inediti, provenienti per la maggior parte dall’Archivio Mari donato al CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano, e da istituzioni culturali, collezionisti privati, archivi, aziende, gallerie.

Il progetto espositivo è stato adattato agli spazi industriali di C-mine e, come avvenuto a Milano, riunisce, attraverso il dialogo costante tra Enzo Mari e Hans Ulrich Obrist, oltre 60 anni di attività progettuale del designer. Il progetto espositivo comprende una sezione storica, a cura di Francesca Giacomelli, e una serie di contributi di artisti e progettisti internazionali – Kasper Bosmans, Tacita Dean, Dominique Gonzalez-Foerster, Mimmo Jodice, Dozie Kanu, OpenStructures, Adrian Paci, Barbara Stauffacher Solomon, Rirkrit Tiravanija, Nanda Vigo, Virgil Abloh, che hanno reso omaggio a Mari attraverso installazioni e lavori commissionati in occasione della mostra in Triennale e che ora vengono presentati a Genk.

Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, dichiara: “Enzo Mari è stato una delle figure chiave del design italiano: infaticabile sperimentatore dei linguaggi visivi, innovatore del progetto produttivo, critico e teorico del processo del design, ha realizzato una varietà di opere straordinarie che, muovendosi senza obblighi tra arte, design, architettura e grafica, oggi abitano collezioni, musei e spazi domestici diffusi in tutto il mondo. Siamo molto felici che la mostra prodotta da Triennale sia presentata ora all’estero: un’occasione per far conoscere il suo pensiero e per approfondire la sua lunga carriera, offrendo nuovi spunti interpretativi e chiavi di lettura.”

Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano, annuncia: “Durante la sua carriera Enzo Mari ha anticipato alcuni temi importanti, ancora oggi molto attuali, legati sia al progetto che alla filosofia del processo produttivo, tra cui la durabilità del design, l’accessibilità, l’archetipo della forma. La mostra a C-mine è una grande opportunità per poter entrare in contatto sia con i lavori che con il pensiero di uno dei grandi maestri del design.”
 

  Scheda evento:
Mostra:
11/02-29/05 C-MINE, GENK (BELGIO)
Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli



© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz


© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
le altre news

© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
© C-mine – Enzo Mari Curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli – photo by Selma Gurbuz
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
11/02-29/05 C-MINE, GENK (BELGIO)
Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata