SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

DEGW firma il nuovo hub milanese di EY Wavespace
Tutto il concept si basa sui quattro elementi naturali: terra, acqua, aria e fuoco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DEGW FIRMA IL NUOVO HUB MILANESE DI EY WAVESPACE
13/03/2023 - DEGW, brand di Lombardini22, ha curato il progetto di trasformazione dell’hub milanese di EY wavespace, centri d’innovazione interattivi e specializzati in nuove tecnologie.
In Italia, il lancio dell’EY wavespace era già avvenuto a Milano nel 2018 per poi proseguire nel 2020 con la realizzazione del lab di Roma, entrambi progettati da DEGW.

Con l’obiettivo di rendere l’esperienza più proficua e coinvolgente, il nuovo hub milanese è un luogo di riflessione e connessione dal forte impatto scenografico, integrato nell’edificio di Via Meravigli in cui ha sede EY e prevalentemente dedicato alla collaborazione con clienti, colleghi e brand. Uno spazio dedicato all’innovazione che pone l’uomo al centro dell’esperienza, con particolare attenzione alla prossemica, adottando gli elementi della natura a supporto delle relazioni umane.

Situato al quarto piano della sede EY di via Meravigli a Milano, l’EY wavespace è uno spazio laboratorio di circa 800 metri quadri articolato in due grandi macroaree, Meaning Lab e Significance Lab, a loro volta suddivise in diverse stazioni esperienziali che formano un percorso, o meglio un viaggio, di natura trasformativa.
Tutto il concept – sviluppato da EY e progettato architettonicamente da DEGW – si basa sui quattro elementi naturali – terra, acqua, aria e fuoco – cui sono associati i diversi ambienti principali connessi in sequenza tra loro attraverso specifiche aree di transizione.

Un viaggio che ha inizio nell’ambito dell’area Meaning Lab, che comprende gli spazi The Cave e The Wave (rispettivamente associati agli elementi terra e acqua), alternati con gli spazi di transizione The Waterfall e The Mirror. Quest’ultimo spazio fa da cerniera con l’area successiva, il Significance Lab, che inizia con The Flame (spazio collegato al fuoco), prosegue con l’area di transizione The Breath e termina con il grande ambiente The Cloud (collegato all’aria) dove il percorso si conclude.

Una sequenza di ambienti interconnessi dalla studiata sceneggiatura, dove le attività e le atmosfere, le compressioni e le dilatazioni dello spazio, le qualità percettive dei materiali e dell’illuminazione concorrono a formare una sorta di teatro di ricerca centrato sulle persone (progettato con il supporto dell’ExperienceLab dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e realizzato, non a caso, con le maestranze del Teatro alla Scala): persone qui chiamate ad attivarsi tra archetipi e tecnologie abilitanti, e a progettare esperienze al servizio di processi di trasformazione di business sostenibili.

  Scheda progetto: EY wavespace Milano
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: EY Roma
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: EY Wavespace
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
DEGW

EY wavespace Milano
  Scheda progetto:
DEGW

EY Roma
  Scheda progetto:
DEGW

EY Wavespace

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata