SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Manuel Aires Mateus firma un’esperienza di turismo lento in Portogallo
Architettura e natura si fondono in Pa.te.os: quattro case a patio per perseguire l'idea di una vita più autentica e contemplativa
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Joa~o Guimara~es Joa~o Guimara~es
09/03/2023 - Nella natura incontaminata del litorale portoghese dell'Alentejo sorge Pa.te.os, una struttura ricettiva composta da quattro case vacanza all'insegna di un turismo lento e sostenibile. 
Progettate dal celebre architetto portoghese Manuel Aires Mateus, queste case offrono un'esperienza di vita autentica e contemplativa lontano dal caos della città.
Le strutture realizzate in cemento, legno naturale e pietra, si integrano perfettamente nel paesaggio circostante e offrono una vista spettacolare sull'oceano e sul verde del querceto della Serra de Grândola. 

Il concetto alla base del progetto che Sofia e Miguel Charters – i proprietari della struttura – volevano realizzare con Manuel Aires Mateus, è stato quello di creare una 'casa lontano da casa' che perseguisse l’idea di una vita più pacifica, autentica e contemplativa.
Fin dall'inizio l'idea della coppia di proprietari è stata quella di mostrare una visione personale di ciò che l'Alentejo significasse per loro senza copiare l'antico ma reinterpretando la tradizione. È così che, insieme all’architetto e amico Manuel Aires Mateus, hanno deciso di rifarsi al concetto di patios, un'influenza araba molto usata nei progetti architettonici della regione meridionale.

“I quattro edifici che compongono Pa.te.os sono integrati nel paesaggio come rovine perse nel tempo. I muri, come confini, sono evocativi delle case. Un'unica materialità disegna questi involucri in tensione tra loro. I muri sono attraversati da spazi che generano aperture, come negativi nella loro presenza. L'intero progetto sfrutta il potere della natura, integrandosi in essa”, afferma Manuel Aires Mateus.

Le quattro case vacanza sono state progettate e realizzate nel totale rispetto della topografia. Gran parte della magia del progetto è infatti legata al modo in cui esso si adatta alla terra e permette di interagire con il paesaggio. Anche la piscina ha una configurazione singolare che deriva dalla forma delle case e dal rispetto della topografia. 

Allo stesso modo, il design degli interni rispecchia la predilezione di Sofia e Miguel per la bellezza delle cose semplici: legni massicci, materiali naturali e toni neutri e terrosi caratterezzano le stanze della struttura turistica. Il lavoro manuale e artigianale dei maestri falegnami, degli stuccatori e degli scalpellini specializzati si combina perfettamente con i pezzi scandinavi e italiani. 

Diverse parti delle case offrono uno sguardo al cielo attraverso fessure nel soffitto. Offrono anche una piattaforma di allenamento all'aperto, la possibilità di fare massaggi e lezioni di yoga su richiesta. 
Ognuna delle quattro case indipendenti di Pa.te.os presenta tipologie e caratteristiche diverse, offrendo un totale di sette camere. Con una capacità massima di 14 ospiti, possono essere prenotate individualmente o insieme.
 

  Scheda progetto: Pa.te.os
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto
Francisco Nogueira
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Aires Mateus & Associados

Pa.te.os

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata