SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il Chiostro del Bramante ospita Michelangelo Pistoletto. INFINITY
Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita. Cinquanta opere e quattro grandi installazioni site specific
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL CHIOSTRO DEL BRAMANTE OSPITA MICHELANGELO PISTOLETTO. INFINITY
23/03/2023 - Fino al 15 ottobre 2023, il Chiostro del Bramante a Roma ospita la mostra “Michelangelo Pistoletto. INFINITY. L'arte contemporanea senza limiti”, a cura di Danilo Eccher.
 
Michelangelo Pistoletto nel 2023 compie 90 anni e il Chiostro del Bramante inaugura la nuova stagione espositiva con una sua grande mostra, un’occasione per poter condividere con il pubblico i lavori storici del maestro in dialogo con l'architettura rinascimentale oltre alle nuove produzioni, realizzate ad hoc per gli spazi del Chiostro, che sorprenderanno per l'instancabile energia creativa.
 
Le opere all’interno coprono pressoché l’intera carriera di Pistoletto, dagli anni Sessanta con i quadri specchianti, Metrocubo di Infinito, Venere degli Stracci, Orchestra di stracci, gli anni Settanta con L’Etrusco e la serie delle Porte Segno Arte insieme ad Autoritratto di Stelle fino a lavori più recenti. Negli anni Novanta i Libri, nel Duemila i quadri specchianti oltre ai progetti legati alla formula della creazione, Love Difference – Mar Mediterraneo, al Terzo Paradiso.
 
Nel percorso, le quattro grandi installazioni site specific prodotte da DART – Chiostro del Bramante, completano il percorso riproponendo e attualizzando lavori particolarmente significativi, come Grande sfera di giornali (1966 – 2023), costruita all’interno della sala fino a occupare le dimensioni massime consentite dallo spazio; Labirinto (1969 – 2023) che costituisce una via sinuosa e indirizza verso le altre sale espositive alterando la percezione dell’architettura, l’annuncio programmatico Love Difference–neon (2005 – 2023), installazione luminosa composta da venti scritte al neon e presentata per la prima volta in occasione della Biennale di Venezia, dove l’artista ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera, oltre a una versione del Terzo Paradiso, realizzata in polistirene e PVC colorato a vent’anni di distanza dalla prima ideazione nel 2003, che occupa gli spazi esterni.
Infinity è un progetto che si completa grazie al pubblico, attraverso interazioni reali, azioni pratiche. Una mostra “in presenza”. Le persone si specchiano e diventano opera, lasciano un segno o una scritta e modificano lo spazio, battendo le percussioni interpretano, camminando su una strada romana entrano a far parte della narrazione.
 
Un invito attivo quello che Michelangelo Pistoletto rivolge al pubblico, verso la scoperta e l’atto creativo.
 
 

  Scheda evento:
Mostra:
18/03-15/10 CHIOSTRO DEL BRAMANTE, ROMA
Michelangelo Pistoletto. INFINITY



Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biell


Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biell


Venere degli stracci, 1967. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella


Venere degli stracci, 1967. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella


Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella


Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella


Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella


Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
le altre news

' ',
' ',
Venere degli stracci, 1967. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella
Venere degli stracci, 1967. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella
Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella
Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella
Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella
Grande sfera di giornali, 1966 - 2023. Courtesy Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella
1
2
3
  Scheda evento:
18/03-15/10 CHIOSTRO DEL BRAMANTE, ROMA
Michelangelo Pistoletto. INFINITY

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata