SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Visionare 2023. L'architettura è sempre pubblica
C+S Architects ospiti dei 'dialoghi di architettura' di Fulvio Irace a Varese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VISIONARE 2023. L'ARCHITETTURA È SEMPRE PUBBLICA
10/03/2023 - La rassegna Visionare 2023, il ciclo di “dialoghi di architettura” ideati e moderati dall’arch. Fulvio Irace e organizzati dall’Ordine degli Architetti di Varese, ospiterà, il 15 marzo, l'incontro L'architettura è sempre pubblica, i cui relatori saranno Alessandra Segantini e Carlo Cappai, fondatori dello studio C+S Architects, vincitore del Premio Architetto italiano 2022.

Cresciuti a Venezia, dove il campo è lo spazio di tutti che viene usato e si trasforma durante l’arco della giornata (spazio gioco per i bambini, spazio di vendita, di sosta, di attraversamento, spazio per eventi o per gli aperitivi, spazio di sbarco delle imbarcazioni, ecc…), Cappai e Segantini lavorano in ogni progetto per restituire ai cittadini una percentuale di spazio pubblico: trasformano in piazza una ‘gated community’, rendono ibridi edifici pubblici superspecializzati come un palazzo di giustizia o una scuola aprendoli alle comunità, riportano il verde all’interno delle città rigenerando complessi industriali dismessi, introducono spazi comunitari in edifici residenziali e trasformano le relazioni tra architettura e paesaggio.

L’approccio progettuale dello studio rintraccia la tradizione costruttiva dei luoghi che deriva dal rispetto e utilizzo sostenibile delle risorse naturali che il progetto traduce in un nuovo equilibrio tra uomo e natura: Aequilibrium è la parola che Cappai e Segantini usano per descrive la sintesi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei loro interventi.

"L’architettura ci permette di giocare ruoli diversi: rispondiamo al nostro cliente da un lato, ma allo stesso tempo produciamo valore restituendo ai cittadini parti di città intercluse una percentuale di spazio pubblico libero, ben disegnato e durevole in attesa di essere attivato dalle persone, dai loro sogni, dalle loro esperienze per depositarsi nei loro ricordi e rafforzare l’identità delle comunità" - affermano Cappai e Segantini.

L'appuntamento, con la collaborazione del FAI, avrà luogo mercoledì 15 marzo alle ore 19:00 nell’elegante scenario di Villa Panza a Varese.
Per partecipare è necessaria la registrazione. Agli architetti saranno riconosciuti 2 cfp.
 

  Scheda evento:
Convegno:
15/03 VILLA PANZA, VARESE
VISIONARE 2023. L'architettura è sempre pubblica. C+S ARCHITECTS


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

  Scheda evento:
15/03 VILLA PANZA, VARESE
VISIONARE 2023. L'architettura è sempre pubblica. C+S ARCHITECTS

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata