Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Design scandinavo e artigianalità giapponese. Gli arredi bespoke Karimoku
Al Salone del Mobile, in uno spazio allestito come un appartamento, il brand giapponese presenta i nuovi arredi disegnati da Norm Architects e Norman Foster
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Norm Architects e Keiji Ashizawa Norm Architects e Keiji Ashizawa
28/04/2023 - Design scandinavo e artigianalità giapponese si incontrano negli arredi bespoke del giovane brand giapponese Karimoku. Per la prima volta al Salone del Mobile di Milano, Karimoku presenta le sue collezioni di arredi in legno su misura all’interno di uno spazio allestito come un vero e proprio appartamento, realizzato su progetto dello studio giapponese di architettura e design Keiji Ashizawa Design, co-ideatore del brand. Oggetti d’arredo realizzati ad hoc per progetti reali.
 
Suddiviso in zone diverse per materiale e colore, lo spazio presenta per la prima volta al pubblico internazionale una panoramica completa delle collezioni di arredi in legno su misura Karimoku. In esposizione una serie di pezzi disegnati da Norman Foster, Norm Architects e Keiji Ashizawa Design per interni reali - 8 progetti studio custom portati a termine dal 2019 – insieme alle nuove collezioni di Norm Architects e Norman Foster.
 
Ecco la video intervista in cui Norm Architects e Keiji Ashizawa raccontano il percorso e le proposte di Karimoku:
 

Ispirandosi ai principi del design giapponese e danese, Keiji Ashizawa ha immaginato un interno in cui avere la sensazione di trovarsi in un appartamento-studio contemporaneo realizzato con materiali di alta qualità. Doghe in legno di pura quercia disegnano la struttura architettonica dell’appartamento, offrendo al contempo aperture che creano un senso di spaziosità. Gli elementi di arredo esposti nascono dagli otto casi di studio, pubblici e privati, che il brand ha realizzato dalla sua fondazione nel 2019.
 
Per offrire ai visitatori un’esperienza olistica dell'appartamento, Karimoku presenta anche una serie di opere d’arte decorativa realizzate dallo studio danese Atelier Plateau e dall’artista danese Sara Martinsen.
 
Insieme alle collezioni già a catalogo, in fiera a Milano sono stati presentati i progetti inediti: la NF Collection di Norman Foster, che comprende un divano, un tavolo da pranzo e una sedia da pranzo, la sedia da pranzo disegnata da Norm Architects per la Hiroo Residence, ed i pezzi d’arredo della ÄNG Collection disegnata per il ristorante svedese ÄNG.
 
Dal lancio del primo progetto studio e della prima collezione nel 2019, Karimoku si è rapidamente trasformata in un brand di lifestyle e design di alta gamma riconosciuto a livello internazionale. Siamo molto orgogliosi di poter presentare per la prima volta ad un pubblico internazionale, al Salone del Mobile, tutte le collezioni su misura che fanno ora parte del catalogo del brand”, Hiroshi Kato, vice presidente Karimoku.

Karimoku su Archiproducts


Design scandinavo e artigianalità giapponese. Gli arredi bespoke Karimoku


A-LC01 by Keiji Ashizawa


N-DC04 by Norm Architects


Arredi bespoke Karimoku al Salone del Mobile


Karimou per la prima volta al Salone del Mobile 2023 di Milano


Una panoramica delle collezioni di arredi in legno su misura Karimoku, Salone del Mobile 2023


Karimou, Salone del Mobile 2023


Karimoku presenta anche opere d’arte decorativa realizzate dallo studio danese Atelier Plateau e Sara Martisen


Karimou al Salone del Mobile, Milano


Karimou presenta i nuovi arredi disegnati da Norm Architects e Norman Foster


Nello stand Karimou, la sensazione è quella di trovarsi in un appartamento-studio contemporaneo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/03/2025
Karimoku alla Milano Design Week 2025 in tre diverse location
Da Rho Fiera Milano allo Spazio Maiocchi, fino alla Casa degli Artisti, tre mostre mettono in scena gli arredi di Karimoku Case, Karimoku New Standard e MAS

26/04/2024
Minimalismo giapponese al Salone del Mobile
I nuovi arredi Karimoku disegnati da Keiji Ashizawa e Norm Architects

07/04/2011
Karimoku al Salone e Fuorisalone 2011
Nuovi progetti sostenibili in costante evoluzione



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
L'estetica senza tempo della pietra naturale Salvatori
18.04.2025
'Piccole architetture di luce' firmate Patrick Norguet
18.04.2025
le altre news

Design scandinavo e artigianalità giapponese. Gli arredi bespoke Karimoku
A-LC01 by Keiji Ashizawa
N-DC04 by Norm Architects
Arredi bespoke Karimoku al Salone del Mobile
Karimou per la prima volta al Salone del Mobile 2023 di Milano
Una panoramica delle collezioni di arredi in legno su misura Karimoku, Salone del Mobile 2023
Karimou, Salone del Mobile 2023
Karimoku presenta anche opere d’arte decorativa realizzate dallo studio danese Atelier Plateau e Sara Martisen
Karimou al Salone del Mobile, Milano
Karimou presenta i nuovi arredi disegnati da Norm Architects e Norman Foster
Nello stand Karimou, la sensazione è quella di trovarsi in un appartamento-studio contemporaneo
Dettaglio delle opere in esposizione presso lo stand Karimou
Elementi di arredo Karimou, Salone del Mobile
Spazio Karimou, per la prima volta Salone del Mobile
1
2
3
4
5
KARIMOKU-FURNITURE

1
2
3
4
A-CT01
N-CC02
A-DT01
N-S02 | Divano modulare
A-DT02
N-DC02
N-ST01
N-ST02
N-DT01
N-LC02
1
2
3
4

KARIMOKU-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata