Martino Gamper e Alessandro Dondi, Direttore Marketing e Comunicazione Kerakoll
27/04/2023 - Strato, l’allestimento firmato Martino Gamper realizzato in occasione della Milano Design Week 2023, trasforma il Kerakoll Brera Studio di via Solferino 16 in uno spazio policromo e mutevole, reinterpretando i colori e le superfici Kerakoll, in un inedito setting che intende esplorare il concetto di stratificazione come rinnovo dell'esistente.
“Strato è un progetto che ho creato pensando al restyling dello showroom Kerakoll di Milano. L’idea è stata quella di giocare con il passato e il presente, con l’architettura degli spazi e la gamma dei colori, per creare un nuovo futuro,” ha raccontato Martino Gamper. “Le forme che ho disegnato sono diventate arredi che parlano un linguaggio semplice e geometrico, ma che allo stesso tempo nascondono una grande complessità nelle linee e nei tagli. Il mix degli elementi, realizzati con i colori e i legni di Kerakoll, è stato scelto per creare un ambiente nuovo, stimolante e interattivo per i visitatori.”
Un'installazione che porta a riflettere sul senso del design oggi: se la società ci pone di fronte a imperativi etici e ambientali sempre più urgenti, il design non deve necessariamente produrre novità, ma piuttosto recuperare e valorizzare ciò che già esiste, in un processo di rinnovamento e miglioramento potenzialmente infinito, in cui creatività e tecnologia s’incontrano.
“Il progetto Strato è il proseguimento ideale del percorso già iniziato con Gamper, che aveva creato l’installazione Plinthos nelle vetrine del nostro showroom, in occasione della scorsa edizione del Fuorisalone. La collaborazione si basa su alcuni valori fondamentali: la ricerca della materia, l’artigianalità, la connessione con l’ambiente e l’approccio sostenibile al design,” sottolinea Alessandro Dondi, Direttore Marketing e Comunicazione Kerakoll.
Il nuovo allestimento nasce per assecondare l’idea di un cambiamento continuo dello spazio. Come un organismo naturale, infatti, anche lo showroom è destinato a mutare forma per adattarsi a contesti e situazioni differenti. Il restyling aggiunge così ulteriori livelli estetici e concettuali agli ambienti dello showroom. La nuova veste degli spazi, elegante ed essenziale, offre a chi entra un’esperienza emozionale e interattiva con i colori e le superfici Kerakoll, ColorCollection e Fugabella Color.
Kerakoll Brera Studio secondo Martino Gamper
Kerakoll Brera Studio si mostra attraverso abbinamenti intensi e audaci alternati a tonalità pastello, mentre diverse texture e finiture si fondono su pareti, pavimenti, rivestimenti, infissi e complementi di arredo.
Strato è un progetto collettivo. Se Gamper si è occupato del concept e degli arredi, il duo Cameranesi Pompili ha indirizzato lo styling dello showroom scegliendo colori e materie e l’agenzia creativa Studio Blanco del coordinamento dell’intero progetto.
Strato mescola arredi site-specific disegnati da Gamper con l’utilizzo di arredi pre-esistenti, ricontestualizzati e rinnovati nell’aspetto e nel colore grazie a Microresina, la più duttile tra le texture di Color Collection, adatta al re-design di pavimenti e rivestimenti in ceramica e parquet e per ricolorare mobili, porte, infissi interni ed esterni e corpi riscaldanti.
Il nuovo allestimento comprende un’area Lounge, in cui è possibile dialogare liberamente di fronte a una parete che presenta l’intera palette Color Collection e una rinnovata Meeting Room per consulenze progettuali personalizzate, di fronte a una libreria che funge anche da vetrina delle 50 tonalità di Fugabella Color.
Le superfici Kerakoll Design
Dall’unione di Color Collection e Fugabella Color – il cui focus centrale è il colore – si ha accesso a una palette illimitata di combinazioni: da un lato un sistema completo di pitture e resine decorative eco-compatibili in 150 tonalità, dall’altro un progetto unico nel suo genere dove 50 colori contemporanei si intrecciano con la Resina- cemento, che trasforma la fuga in superficie decorativa.
Kerakoll, nello studio delle superfici Color Collection, ha messo a punto una micro-resina all’acqua colorata con finitura laccata opaca pensata per il re-design di tutti gli elementi di arredo, pavimenti e rivestimenti in ceramica e parquet. Microresina permette di ricolorare porte, infissi interni ed esterni e corpi riscaldanti e decorare inoltre rivestimenti in ceramica e le fughe esistenti, trasformandoli in superfici dallo stile fresco e contemporaneo.
Questa tecnologia consente di rinnovare e personalizzare le superfici e gli arredi di un ambiente grazie alle 150 tonalità di colore sofisticate e uniche in cui sono declinate tutte le superfici di Color Collection. Seguendo le esigenze progettuali, ogni superficie Kerakoll ha una sua destinazione d’uso consigliata, dando così la possibilità di creare un total look monocromatico o degli abbinamenti eccentrici. Inoltre, Color Collection tra le sue soluzioni dà la possibilità di fornire una continuità progettuale cromatica tra pareti e pavimento grazie a Invisibile, un battiscopa in legno colorato o in rovere naturale.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�