Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Una casa-scuola per i bambini soli di Nosy Be, in Madagascar
Con questo progetto lo studio Aut Aut Architettura è stato insignito del premio 'Giovane talento dell'architettura italiana 2020'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA CASA-SCUOLA PER I BAMBINI SOLI DI NOSY BE, IN MADAGASCAR
28/04/2023 - Per il progetto della Scuola con alloggi a Nosy Be, in Madagascar, lo studio Aut Aut Architettura è stato insignito del premio "Giovane talento dell'architettura italiana 2020" dal CNAPPC.
 
La struttura, una casa per i bambini orfani o abbandonati dell’isola, è stata donata da “Giovanna per il Madagascar Onlus”, un’organizzazione no-profit che assiste, da quasi 20 anni, i bambini di Nosy Be affetti da diabete e deformazioni agli arti, in collaborazione con il Rotary Club.
 
La Scuola con alloggi, situata nella periferia di Hell Ville, ha un’estensione di circa 600mq tra spazi interni ed aree esterne coperte e può ospitare 36 tra bambini e bambine.

Il progetto ha avuto come obiettivo quello di andare a completare il disegno di un sistema a corte aperta insieme ai due edifici scolastici già esistenti sul lotto.
 
L’impianto è composto da una stecca che ospita i due dormitori con i rispettivi servizi, la stanza delle suore, l’infermeria e la cucina. Nei due avancorpi laterali, che definiscono uno spazio esterno coperto in continuità con la corte, sono situati il refettorio e la sala studio/multiuso. Tutti gli spazi interni sono accessibili da questo spazio colonnato che rappresenta il vero e proprio centro vitale dell’edificio per i piccoli ospiti.

La doppia copertura che caratterizza l’edificio permette di schermare i locali sottostanti dall’irraggiamento diretto, garantendo così il loro comfort termico, di proteggere la casa-famiglia dalle forti piogge che si abbattono sull’isola, e di garantire la massima ventilazione al di sotto dello strato impermeabile.

  Scheda progetto: Scuola con alloggi a Nosy Be
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Aut Aut Architettura

Scuola con alloggi a Nosy Be

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata