Kerakoll_LOOP

SONICA

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

La ristrutturazione di un attico con vista sui tetti di Roma
Un desiderio era quello di mantenere quell’aria in stile “bourgeois” in una promenade fluida dove le camere sono tutte comunicanti tra loro
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA RISTRUTTURAZIONE DI UN ATTICO CON VISTA SUI TETTI DI ROMA
26/04/2023 - L’architetto napoletano Paola Sola ha curato la ristrutturazione di un attico con vista sui tetti di Roma, in un elegante palazzo degli anni ’20 nel quartiere Salario a Roma. 
 
“Un colpo di fulmine per una giovane napoletana in cerca di una casa a Roma che mi descriveva con filo di voce e tanto l’entusiasmo, la sua nuova casa piena di luce” spiega l’architetto.

Il progetto commissionato aveva come richiesta principale quello di aprire alla zona giorno esposta a sud, la parte retrostante adibita alla cucina esposta a nord, quindi estremamente buia ed inoltre con un’unica apertura. L’ex cucina con annessi servizi situati nel fulcro della pianta a forma di ventaglio, erano separati dalle camere da un lungo corridoio.

Grazie anche alla conformazione dell’ingresso dell’appartamento, un’altra richiesta del progetto era l’esigenza di separare la prima camera da adibire a studio dal resto della casa e poi renderle autonome anche per i servizi. Nell’ingresso, infatti, completamente a scomparsa e in uno spicchio di spazio di risulta, a forma triangolare, è stato ricavato un piccolo bagno ospiti a uso dello studio.
 
Un desiderio era quello di non stravolgere la struttura originale, mantenere quell’aria in stile “bourgeois” in una promenade fluida dove le camere sono tutte comunicanti tra loro.
 
Nelle camere esposte a sud tutto è rimasto come era, dai gessolini ai rosoni, dai radiatori agli archi alle porte, alcune riprese altre rifatte come le esistenti. Si è intervenuti solo su alcune pareti lasciate a delave’ che erano celate dalle carte da parati che foderavano tutte le camere solo come memoria di un tempo passato.

All’intervento “soft” svolto nelle camere lato sud si è affiancato quello che ha stravolto il retro, comprendente l’ex corridoio- cucina- bagno di servizio. In quest’area  rimuovendo un’ intricata maglia di tramezzature e controsoffitti è emerso l’originario soffitto a voltine di mattoni lasciato a vista che sovrasta l’intera area adibita alla nuova cucina- pranzo.

Eliminate le barriere precedenti, la cucina pranzo è diventato un ambiente open che dialoga con le prospettive dei vari punti di vista delle camere e ne assorbe la luce.
 
La prevalenza del bianco è ovunque, anche nel pavimento in cementine artigianali che ricopre tutta l’area cucina e si innesta nella zona living al parquet in rovere. Tocchi di colore verde solo nelle cementine bianche che si associano alla parete verde salvia della cucina.

Note accese di colore contraddistinguono invece il bagno, stretto e lungo, completamente rivisitato e rivestito con piastrelle.
 
L’arredo è composto per la maggiore da mobili di famiglia, accostati ai nuovi oggetti colorati, vintage.

Non mancano poi le tele e bozzetti sparsi ovunque, e un cavalletto sempre pronto per soddisfare il notevole estro pittorico della giovane proprietaria.
 

  Scheda progetto: Casa Cami
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto
paola sola architetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Paola Sola

Casa Cami

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata