Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Paola Marè trasforma un ufficio in sofisticato appartamento retrò
Il fascino dell’architettura torinese dei primi del ‘900 sposa le ispirazioni dello stile inglese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PAOLA MARÈ TRASFORMA UN UFFICIO IN SOFISTICATO APPARTAMENTO RETRÒ
12/04/2023 - In una palazzina d’epoca inizio ‘900 affacciata su un bel viale alberato che porta al centro di Torino, un interno adibito ad ufficio è stato ristrutturato da Paola Marè e trasformato in un appartamento dal sofisticato stile retrò.
 
L’interno di Casa Elle, alto 3.40 metri, presentava ancora alcuni interessanti elementi originali, come le porte a doppio battente con cornici, gli scuri alle finestre e la pavimentazione in cementine esagonali nei classici colori rosso, nero e beige posate in modo diverso in ogni stanza.
 
Questi elementi che trasmettono tutto il fascino dell’architettura torinese dei primi del ‘900 nel progetto di interni si sposano con ispirazioni che vengono dallo stile inglese.
 
La muratura che divideva le due stanze poste sull’angolo dell’edificio è stata abbattuta per ottenere un’ampia e luminosa zona giorno dove trova spazio anche la cucina realizzata su disegno.
Quest’ultima è concepita per camuffarsi nell’ambiente: le parti operative spariscono in due nicchie chiuse da doppie ante asimmetriche decorate con un disegno ad arco che gioca sull’abbinamento del tortora e del fango.
Questo disegno tono su tono ritorna sulle ante del mobile a colonne e sul bancone a isola con top stondato a sbalzo.
 
La cucina “annega” nelle pareti creando un effetto di continuità avvolgente e vellutato.
 
Sul muro che fa da sfondo alla zona salotto il sapore inglese diventa più esplicito grazie a una carta da parati a motivi floreali geometrici.
Per chiacchierare ci si accomoda su due ampi divanetti rotondi rivestiti in velluto blu pavone.
A lato trova spazio un tavolo dal design rigoroso ispirato allo stile Bauhaus: il piano tondo in marmo di Carrara appoggia su una elegante struttura a tre gambe. Le sedie di modernariato con seduta imbottita in velluto sono caratterizzate dallo schienale formato da esili tondini metallici.
La televisione appoggia su una madia in legno verniciato nero con ante in paglia di Firenze che riprendono il disegno ad arco.
 
Completano l’arredamento le lampade da parete e a sospensione con sfere opaline montate su strutture dorate.
 
La camera da letto principale è decorata con un tono nocciola. I muri sono segnati da una sequenza di piccole foto ricordo incorniciate in nero.
 
Nel bagno in suite la nicchia che accoglie il lavabo è rivestita con un secondo soggetto di carta da parati che veste a scatola anche il bagno ospiti. Per ottimizzare lo spazio i due bagni condividono la stessa doccia che è passante grazie alle due porte contrapposte in cristallo satinato.

 

  Scheda progetto: Casa Elle
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Paola Maré

Casa Elle

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata