Run

Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Due italiani per il concorso Tokyo Urban Meditation Cabins
Debora Di Francesco e Doni Hallko, dell’Università di Camerino, vincono il concorso internazionale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DUE ITALIANI PER IL CONCORSO TOKYO URBAN MEDITATION CABINS
04/04/2023 - Il concorso internazionale Tokyo Urban Meditation Cabins competition bandito dalla piattaforma Buildner è stato vinto da due ragazzi italiani, Debora Di Francesco e Doni Hallko, dell’Università di Camerino, con il progetto Shinrin-yoku Urban Cabin.
 
Il bando prevedeva la costruzione di una cabina urbana capace di riconnettere i cittadini di una megalopoli come Tokyo con la natura, il circostante e, quindi, con sé stessi. A patto che questa cabina fosse facilmente trasportabile, che non superasse i 6 m² e che fosse, quindi, concepita per essere facilmente posizionata in ogni angolo della città. 
 
La proposta progettuale vincitrice è un invito ai cittadini ad interrogarsi sul proprio ambiente urbano, che allude, al suo interno, ad una possibile risposta.
Ponendo la città allo specchio, si vuole spingere i suoi cittadini, innanzitutto, a soffermarsi per riflettere sulla propria condizione all'interno dell'habitat urbano, e sugli effetti che questo habitat ha su tutti noi; a chiedersi se c’è qualcosa che abbiamo lasciato fuori mentre sceglievamo come costruire l’ambiente in cui vivere.
 
La Shinrin-yoku Urban Cabin
«Lo “Shinrin-yoku”; letteralmente “trarre giovamento dell'atmosfera della foresta”, ma più comunemente tradotto come “bagni nella foresta”. è una pratica giapponese che consiste nell'abbandonarsi alla natura e riconciliarsi con essa per trarne dei benefici psico fisici, per giunta ampiamente documentati da recenti ricerche scientifiche.
Una piccola porta posta sul lato corto invita a curiosare se dietro questa forma geometrica pura ci sia una possibile alternativa al paesaggio che riflette. 
Al suo interno la cabina offre un immersivo ambiente naturale, da vivere in intimità. Le pareti ospitano in verticale un microambiente verde, e tra queste vi è un’altalena. È proprio il movimento di quest’ultima che guida il progetto verso una forma semicircolare, che poggia leggera sul terreno.
 
In conclusione, con questa cabina aspiriamo, nella migliore delle ipotesi, a stimolare un dibattito sulla città, ma il progetto assolve pienamente il suo dovere anche semplicemente regalando un quarto d’ora di evasione ad un cittadino alla volta».


 
 

  Scheda progetto: Shinrin-yoku Urban Cabin
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto
Debora Di Francesco e Doni Hallko
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
le altre news

' ',
' ',
  Scheda progetto:
Debora Di Francesco

Shinrin-yoku Urban Cabin

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata