Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

“Laboratorio di ricerca paziente": mezzo secolo di cultura del progetto con Agape
Nello showroom milanese di via Statuto 12, cinque ambienti differenti raccontano un percorso culturale e di ricerca lungo cinquant'anni
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
“Laboratorio di ricerca paziente “Laboratorio di ricerca paziente": mezzo secolo di cultura del progetto con Agape
05/05/2023 - Il bagno Agape al Fuorisalone 2023 con “Laboratorio di ricerca paziente”. Agape12, lo spazio milanese espositivo e di progettazione, racconta i cinquant’anni di ricerca e cultura del progetto. Un laboratorio che Agape costruisce assieme a CP Parquet, Effe, Grassi Pietre, Gypsum e Key Cucine, nell’allestimento a cura dell’architetto Camilla Benedini e Agape Studio. Cinque ambienti bagno, ognuno dedicato a un decennio differente, identificano le tendenze dominanti del periodo nelle forme, nei colori, nelle finiture e nelle tipologie compositive, condividendo lo spazio assieme alle novità di Agapecasa.
 

Il bagno Agape. Cinquanta anni di ricerca paziente

Gli anni settanta esprimono il bagno Agape in un ambiente ricco di calore e colore, con una grande quantità di contenitori e riflessi che fanno del bagno uno dei punti focali dell’ambiente domestico.

L’euforia degli anni ottanta lascia spazio alla sorprendente individualità dei diversi elementi dai colori vivaci, che vivono leggeri su uno sfondo di bianco pulito.

All’alba dell’era digitale, con gli anni novanta il bagno Agape ritorna alla materialità: marmo e legno incontrano l’high-tech e l’acciaio.

Negli anni duemila il contenitore e il suo contenuto si fondono: elementi geometrici e minimali si collocano su uno sfondo di materiali semplici e discreti, per arrivare agli anni dieci nei quali si riflette la ricerca di un rifugio e di semplicità.
 

La cultura del progetto Agape: collaborazioni e ultime novità

Nel suo viaggio attraverso la ricerca e la progettazione, il bagno Agape si arricchisce di collaborazioni con nuovi partner. Con la sua collezione di boiserie iCanneti, dalle superfici colorate e dal ritmo geometrico, CP Parquet racconta l’intima conoscenza dei segreti del legno e la continua ricerca verso l’innovazione.

Disegnata da Marco Merendi & Diego Vencato per Gypsum, la collezione di piastrelle tridimensionali X and X  prende ispirazione dal prefabbricato in cemento e dalle nervature di irrigidimento caratteristiche del linguaggio architettonico del ‘900.

Grassi Pietre affianca la maestria artigianale nella lavorazione della pietra alla tecnologia, con trattamenti consolidanti, antiacido e impermeabilizzanti sviluppando materiali performanti.

Tecnologie avanzate, semplicità d’utilizzo e design dalle linee pulite contraddistinguono le saune e i bagni turchi progettati e prodotti da Effe, mentre la nuova cucina Haiku di Key Cucine è un elogio all’equilibrio e alla purezza delle forme, ponendo l’isola al centro della composizione.

Agape su Archiproducts


Cinque decenni per cinque ambienti bagno differenti, allestiti ad hoc dall'architetto Camilla Benedini


Mezzo secolo di storia del bagno celebrato nello showroom Agape12 di Via Statuto 12 a Milano


Il bagno Agape al Fuorisalone 2023


Camilla Benedini e Agape Studio per Agape12


Agape12, Milano

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/06/2024
Agape e Agapecasa al 3DaysofDesign
Gli iconici arredi per il bagno e per la casa animano gli spazi di un ex magazzino portuale allestito per l'occasione da Camilla Benedini

29/09/2023
Agape celebra 50 anni di storia
Nella sede di Agape Bosco il percorso espositivo che ripercorre i valori, i pensieri e i progetti dell'azienda fondata nel 1973 dalla famiglia Benedini

05/07/2023
Esplorare la materia: il bagno Agape + Patricia Urquiola
Il lavabo a colonna Cenote in argilla refrattaria e il mobile bagno Bloque in pietra e legno

05/04/2023
La scultorea vivacità del nuovo lavabo freestanding di Agape
Benedini Associati esplora le forme morbide e un’ampia palette di colori per il nuovo lavabo della collezione Undici Inox

20/02/2023
Forme ancestrali e colori esotici: i lavabi Agape by Patricia Urquiola
La cultura precolombiana ispira nuances e sagome dei lavabi da appoggio Cenote e Cenote Lava

21/06/2022
Il lavabo come oggetto grafico e leggero
Una linea orizzontale, una colonna che la sorregge: Benedini Associati disegna per Agape la nuova versione freestanding della serie 'Ell'

27/05/2022
La prima collezione bagno Agape firmata Jean Nouvel Design
Lavabi e vasche scultorei e architettonici. Piani in marmo semplici e rigorosi appaiono semplicemente accostati fra loro. L'effetto è imponente e leggero



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

Cinque decenni per cinque ambienti bagno differenti, allestiti ad hoc dall'architetto Camilla Benedini
Mezzo secolo di storia del bagno celebrato nello showroom Agape12 di Via Statuto 12 a Milano
Il bagno Agape al Fuorisalone 2023
Camilla Benedini e Agape Studio per Agape12
Agape12, Milano
1
2
AGAPE

1
2
3
4
5
6
 »
CENOTE
ELL A COLONNA
SPOON XL
LIMÓN
CENOTE LAVA
FACE À FACE
LIMÓN
LIMÓN
LIMÓN
LIMÓN
1
2
3
4
5
6
 »

AGAPE

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata