extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lademadera, omaggio alla bellezza del legno
Francesco Meda e David Quincoces firmano la nuova collezione outdoor in teak per Gandiablasco
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LADEMADERA, OMAGGIO ALLA BELLEZZA DEL LEGNO
05/05/2023 - Esaltare la bellezza naturale del legno. Un desiderio che diventa il leitmotiv della collezione di arredi per esterno in teak Lademadera disegnata da Francesco Meda e David Quincoces per Gandiablasco presentata in anteprima al Salone del Mobile 2023.

In una videointervista durante il Salone del Mobile 2023, Francesco Meda e David Quincoces raccontano alla redazione di Archiproducts l’incontro con Gandiablasco e la genesi della collezione Lademadera:  



La collezione di arredi per esterno in teak Lademadera nasce dall’incontro tra i due designer e Gandiablasco, ma scaturisce dal desiderio del brand spagnolo di indagare un materiale non ancora sperimentato: il legno. Da qui prende forma la nuova collezione outdoor in teak Gandiablasco, una raccolta composta da divani e coffee table la cui estetica segue il linguaggio formale e identitario del brand che da sempre ha fatto dell’alluminio il suo emblema progettuale.

"Insieme a Gandiablasco abbiamo creato una collezione pensata per l’outdoor dove il protagonista è il legno. Un materiale per loro non ancora indagato,” spiega David Quincoces. “Ci siamo immersi nel progetto con tanta energia e con tanta voglia di sperimentare un mondo per loro inesplorato.”

L’anima di Lademadera è il suo materiale, il teak naturale contrassegnato dal sigillo Otazen, accostato all’alluminio termolaccato nero, due materiali altamente durevoli e resistenti, riciclabili al 100%. 
 
“Abbiamo disegnato questa collezione pensando a come possa inserirsi in diversi contesti, rispettando i luoghi a cui è prevalentemente destinata, ovvero l'outdoor,” spiegano Meda e Quincoces. “Quando si pensa al ‘vivere en plein air’ e alla natura, dovremmo cercare di progettare con rispetto, creando oggetti capaci di coesistere con il contesto. Lademadera è conseguenza di questa filosofia progettuale, una collezione capace di integrarsi con l’ecosistema preesistente, che sia esso un giardino, un cortile o un’architettura.” 

La collezione di arredi per esterno in teak Lademadera è composta da tre divani e due tavolini di altezze differenti che consentono di giocare con la sovrapposizione.

I tavolini mettono in luce il concetto di design consapevole che si cela dietro la collezione firmata Meda - Quincoces, utilizzando la minor quantità possibile di legno ed evitando sfridi. Di pari passo, le geometrie semplici e lineari esaltano la bellezza della matericità. 
 
Le sedute e gli schienali dei divani sono in schiuma poliuretanica filtrante Gravidry® con uno strato di ovatta nella parte superiore. I diversi elementi tappezzati sono realizzati con tessuti tecnici per esterni dei brand Kvadrat, Sunbrella, Dedar Milano e con tessuti in PET riciclato e riciclabile al 100% del marchio Reviva. 
 
“La cosa per noi complessa è stata rispettare il DNA di Gandiablasco utilizzando un materiale per loro inesplorato, il legno. Lamadera delinea una nuova collezione che mantiene intatto il linguaggio estetico di Gandiablasco, pur utilizzando un materiale del tutto inedito al brand,” conclude Francesco Meda.

Gandiablasco su Archiproducts.com


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/04/2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
Nelle nuove sedute outdoor, tessuti in PET riciclato abbracciano telai in legno in omaggio alla tradizione nipponica. L'intervista con Archiproducts al Salone del Mobile 2025

10/05/2024
Le nuove interpretazioni outdoor GANDIABLASCO
Gli arredi dalle forme organiche disegnati da Søren Rose, la pergola d'ispirazione nomade di José A. Gandía-Blasco Canales, i lettini e le sedute in acciaio e pelle sintetica di Francesco Meda e David Lopez Quincoces. Le interviste con Archiproducts

28/05/2023
L'ensemble outdoor Gandiablasco
Le nuove collezioni firmate Studio Gensler, José e Alejandra Gandía-Blasco trasformano giardini e terrazze in spazi confortevoli, iper-funzionali e colorati

20/07/2022
L’outdoor Gandiablasco 2022
Tavoli, sedute e divani trasversali, pensati per spazi domestici, contract e office. Le novità firmate Sebastian Herkner, José A. Gandia-Blasco Canales, Francesco Meda, David Quincoces e Luca Nichetto

20/04/2022
Lavoro e relax, indoor e outdoor. Nessun confine
La nuova collezione Onde firmata Luca Nichetto per Gandiablasco arreda spazi interni ed esterni, uffici e zone relax, adattandosi a nuove tendenze, esigenze e abitudini

01/02/2022
Tra natura e architettura: l’outdoor Gandiablasco
Firmati da Francesco Meda e David Quincoces, gli imbottiti e i coffee table della collezione Onsen si ispirano alla calma della tradizione giapponese



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.04.2025
21.04.2025
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
GANDIA-BLASCO

1
2
3
4
5
6
 »
MASS
ONDE
ISLA AROSA
CAPA
CAPA
ONDE 3
ISLA
ISLA
BOSC
ONSEN
1
2
3
4
5
6
 »

GANDIA-BLASCO

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata