extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Re-verre: ridare vita al vetro
La nuova collezione di tavolini in vetro riciclato disegnata da Federica Biasi per Gallotti & Radice
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Federica Biasi - Ph. Matteo Imbriani Federica Biasi - Ph. Matteo Imbriani
05/05/2023 - “Ridare vita al vetro”, un'aspirazione che diventa concreta attraverso l’estro creativo di Federica Biasi e il know-how del brand italiano di arredo Gallotti & Radice. Nasce Re-verre, la nuova collezione di tavolini in vetro riciclato che coniuga il guizzo della designer milanese e la volontà della Ceo del brand Silvia Gallotti di sperimentare attraverso la materia seguendo le logiche di riciclo e riuso.
 
Il tavolino in vetro riciclato Re-verre racchiude in sé estetica volitiva, ricerca sulla materia e attenzione al riuso. Una rilettura di un classico da salotto dove il vetro-non-vetro dalle tonalità terrose riflette il tema della sostenibilità, tema assai caro a Federica Biasi, come racconta alla redazione di Archiproducts.
 
Re-verre, ovvero “Ridare vita al vetro”. Ci racconti la nuova collezione di tavolini disegnata per Gallotti & Radice presentata al Salone del Mobile? Come nasce questo progetto e a cosa si ispira?

La collezione nasce dalla volontà del brand, in particolare di Silvia Gallotti, di trovare nuove modalità - se vogliamo contemporanee - del riutilizzo del vetro, materiale importante per Gallotti & Radice poiché fa parte da sempre del loro know-how sin dalla loro nascita.
Abbiamo così cercato di ottenere un amalgama che non sembrasse vetro al primo impatto, che avesse un’estetica differente, toni caldi, della terra. Un oggetto nato per rimarcare il concetto del “ri-uso”, non nella sua accezione poco elegante, ma con l’idea che, con i materiali di seconda lavorazione, si può dare vita a nuove estetiche anche in ambito industriale.

Il decoro mutevole sulla superficie di Re-verre apre a una nuova estetica per gli spazi living. Oltre al decoro, quali sono gli altri elementi che caratterizzano i tavolini Re-verre?

Il colore, la loro miscela, che seppur differenti trovano punti di incontro armoniosi, ed ultimo ma più importante, il materiale, ottenuto dal vetro di scarto delle bottiglie. Re-verre ha il significato di ri-vivere - e questo per noi oltre all’estetica - è un forte pensiero da trasmettere.


Il tema del riuso e del riciclo si intreccia alla ricerca sulla materia. Che significato assume oggi per un progettista la ricerca, la sostenibilità e l’innovazione?

Nel mio caso, soprattutto negli ultimi due anni, il tema del riuso e del riciclo ha assunto un significato progettuale quasi centralizzante: viviamo in un’epoca in cui creare qualcosa di differente è molto complesso, soprattutto nel mondo dell’arredo, sempre più incentrato sullo stile e sull’estetica; 

In questo contesto ho preso coscienza sempre più che il cambiamento deve partire dai materiali, come è sempre stato nella storia, inoltre, il tema della materia si deve necessariamente incontrare con quello della sostenibilità, che dovrà essere l’unico modo per progettare consapevolmente. Non è ancora sempre attuabile in ogni collaborazione ed in qualsiasi azienda, ma quando accade credo che sia davvero il segno che qualcosa stia cambiando, non solo nell’autoproduzione, ma anche nell’industria
.

Gallotti & Radice su Archiproducts.com


Federica Biasi - Ph. Archiproducts


Gallotti&Radice, Re-verre

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/01/2025
Casa Mia à Paris: il nuovo spazio Gallotti&Radice
Un appartamento Haussmanniano nel cuore di Parigi ospita il nuovo showroom, dove estetica e funzionalità si fondono in perfetta armonia

27/08/2024
Un tavolo ispirato al mondo della fisica
Molecola è il nuovo arredo dining Gallotti&Radice disegnato da Massimo Castagna: un top trasparente su cilindri collegati come atomi

29/03/2024
Gallotti&Radice celebra il 10° anniversario di due pezzi storici
Con l'iniziativa It's All About Colours, nuove proposte monocromatiche vestono la seduta 0414 e la lampada Bolle

15/02/2024
A casa di Silvia Gallotti
Nasce il progetto 'Casa Mia a Milano', un'abitazione di inizio Novecento recuperata da Dainelli Studio in cui scoprire gli arredi Gallotti&Radice

19/06/2023
Ritratti femminili incisi nello specchio a colpi di martello
Gallotti & Radice e l’artista svizzero Simon Berger trasformano il vetro in opera d’arte: tavoli e specchi intrappolano volti di donna in un gioco prospettico

07/03/2023
La sedia Akiko vince il German Design Award 2023
I volumi morbidi d’ispirazione orientale della seduta Gallotti&Radice sono premiati nella categoria "Excellent Product Design Furniture".

05/01/2023
"Homescapes, gentle attitude" by Gallotti&Radice
On line il nuovo catalogo, un racconto fotografico articolato in due diversi scenari dall'atmosfera fluida e contemporanea

11/04/2022
Il nuovo spazio Gallotti&Radice a Vienna
Uno storico edificio affacciato sul Danubio ospita le ultime novità e gli arredi più iconici per la zona living e dining

20/01/2022
Gli arredi Gallotti&Radice nei nuovi scatti di Matteo Imbriani
La poltroncina Lilas, il divano Elissa Sectional e il tappeto Resia disegnati da Dainelli Studio protagonisti di un appartamento dalle linee classiche

24/09/2021
Finiture preziose e forme soft: i nuovi arredi Gallotti&Radice
Silvia Gallotti in conversazione con i designer autori dei pezzi della collezione: la video intervista di Archiproducts

14/04/2021
In mostra a Milano i nuovi arredi living Gallotti&Radice
Vetro, ebano, pietra, metallo brunito e tessuto: accostamenti materici e cromatici ispirati al mondo femminile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

Federica Biasi - Ph. Archiproducts
Gallotti&Radice, Re-verre
GALLOTTI&RADICE

1
2
3
4
5
6
 »
EVE
GEMMA
LEBEL 10
HANAMI
OLY
ERMINIA
LILAS MOSAÏQUE
ATHUS
AKIM SYSTEM
0414
1
2
3
4
5
6
 »

GALLOTTI&RADICE

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata