extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Half Earth. La mostra di Steven Holl a Milano
L’architetto statunitense racconta di un’architettura necessariamente legata alla tutela della Natura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
HALF EARTH. LA MOSTRA DI STEVEN HOLL A MILANO
30/05/2023 - Fino al 14 luglio 2023, la galleria milanese Antonia Jannone Disegni di Architettura ospita HALF EARTH, la nuova mostra dell’architetto, artista ed educatore Steven Holl (Washington, 1947) a cura di Steven Holl Architects.
 
Il progetto espositivo - a cinque anni dalla prima mostra “One Two Five” curata da Marco Sammicheli - è una riflessione sul ruolo dell’architettura come attività, oggi inevitabilmente e imprescindibilmente, legata ai doveri dell’uomo nei confronti della Natura.
 
La mostra, nata da un’idea di Fulvio Irace, prende il titolo dall’opera omonima sulla biodiversità dello studioso Edward Osborne Wilson, che, negli anni Settanta, tentava di mappare specie animali e vegetali di tutto il mondo, per identificare i luoghi in cui l’uomo avesse più margine d’azione sull’ambiente comunque proteggendolo.
 
L’idea di ripensare gli insediamenti urbani e la loro densità è, oggi più che mai, un compito fondamentale, nonché un dovere per urbanisti e architetti. Lo stesso Holl ha provato a rispondere a questa esigenza nel corso del tempo ideando mini-utopie che potessero preservare e/o ripristinare gli ecosistemi in difficoltà grazie a un’architettura ecologica alimentata da fonti di energia rinnovabili.
 
HALF EARTH comprende progetti come Edge of a City (1988-1991), che racconta alcune proposte di ripristino del paesaggio naturale ai margini delle grandi città americane, o Spatial Retaining Bars for Phoenix e Spiroid Sectors for Dallas, dedicati all’ideazione e costruzione di nuovi insediamenti comunitari: riscaldate e raffreddate geotermicamente, queste nuove comunità includono vita, lavoro, attività ricreative e culturali. Su una parete della galleria trova posto anche un’immagine a grandezza naturale del Gran Sasso accompagnata da modelli e studi per una nuova piazza pubblica della comunità, il padiglione del Gran Sasso e trasformazioni alberghiere.
 
Accanto a progetti e maquette, anche grandi disegni ad acquerello ispirati alle idee di John Cage sulla creazione controllata dal caso: più della metà delle forme è infatti lasciata all'acqua e alla casualità.
L’atto di disegnare per Holl è un esercizio quotidiano, da sempre concepito come un’attività metafisica alla ricerca di una concezione essenziale dell’architettura: il processo di progettazione assume le caratteristiche di un viaggio tra realtà e finzione, in cui i grandi edifici fungono da contenitori monumentali che catturano il passaggio del tempo.
 
Per me lo schizzo, il disegno fatto a mano, è una forma di pensiero. – sottolinea l’architetto – È attraverso i miei dipinti che si precisano i pensieri: dipingendo o disegnando riesco a stabilire una connessione tra l’elemento soggettivo e quello oggettivo. È una maniera imprevedibile di aprire la mente e di sentire liberamente.”

  Scheda evento:
Mostra:
26/05-14/07 ANTONIA JANNONE DISEGNI DI ARCHITETTURA, MILANO
Steven Holl. Half Earth



Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architect


Dallas ©Steven Holl Architects


Dallas ©Steven Holl Architects

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
Dallas ©Steven Holl Architects
Dallas ©Steven Holl Architects
Gran Sasso ©Steven Holl Architects
Gran Sasso ©Steven Holl Architects
Gran Sasso ©Steven Holl Architects
Linear City Fragments ©Steven Holl Architects
Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architects
Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architects
Small Ink Wash Paintings ©Steven Holl Architects
1
2
3
4
5
6
  Scheda evento:
26/05-14/07 ANTONIA JANNONE DISEGNI DI ARCHITETTURA, MILANO
Steven Holl. Half Earth

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata