interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


The Social Hub: la prima struttura italiana è a Firenze
Spirito di libertà, creatività e incontro nel progetto di interior di Rizoma Architetture
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
THE SOCIAL HUB: LA PRIMA STRUTTURA ITALIANA È A FIRENZE
10/05/2023 - The Social Hub, la giovane e dinamica start-up olandese dell’hospitality, ha aperto la sua prima struttura in Italia, a Firenze.
 
La prima struttura italiana di TSH, a firma di Rizoma Architetture, porta nel nostro Paese una nuova idea di ricettività alberghiera, una formula ibrida aperta sia agli studenti (come testimoniato dal nome), che ai turisti italiani ed internazionali.
L’hotel diventa luogo di incontro tra giovani universitari, provenienti da tutti i continenti ed ai quali è data la possibilità di risiedere nella struttura per un tempo massimo di due anni, e i tanti turisti, professionisti, businessman, ricercatori, moderni globetrotters che devono passare nel capoluogo toscano un periodo variabile dalle due notti ai dodici mesi.
 
TSH Firenze è stato aperto nel luglio 2018 in una zona strategica della città: all’interno dell’ex Palazzo del Sonno, di fronte alla Fortezza da Basso e a soli 10 minuti dalla stazione di Santa Maria Novella. L’hotel è dotato di 390 camere, dedicate per il 57% agli studenti e per il 43% agli altri ospiti.

L’offerta è rivolta ad una clientela giovane, dinamica e cosmopolita: TSH coniuga un design accattivante con servizi recettivi di alto livello (aule per convegni, auditorium, ristoranti e caffetterie, piscina scoperta, palestra, corte interna, roof-top bar).
 
Gli spazi comuni sono il cuore pulsante dell’hotel: ogni ospite, studente o turista che sia, è invitato a passare il minor tempo possibile in camera e a vivere gli spazi di incontro e socialità, dedicati allo studio, allo sport, al lavoro, al tempo libero e alla cultura. L’obiettivo è quello di garantire all’ospite non soltanto una stanza nel centro storico di Firenze, ma di offrirgli l’esperienza unica di vivere (o rivivere) lo spirito migliore dell’epoca universitaria, tornare alle attività informali e divertenti di quel momento della vita, con la possibilità di conoscere gente proveniente da tutto il mondo, fare parte di una community coinvolgente che sta generando un network mondiale di ospiti “made in TSH”.
 
Questo spirito di libertà, creatività, incontro è ciò che ha guidato la progettazione dell’interior design degli spazi comuni nel piano terra, piano interrato, corte interna ed in particolare nel sesto piano dell’hotel di Firenze. La stanza della musica, la cucina comune, la piscina e l’auditorium sono solo alcuni degli spazi a servizio degli ospiti, progettati con lo scopo di far incontrare culture diverse.

  Scheda progetto: The Social Hub Firenze
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rizoma Architetture

The Social Hub Firenze

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata