extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Emilgroup lancia i Project Awards 2023
Al via il nuovo contest internazionale rivolto ad architetti, designer e progettisti che sappiano valorizzare al meglio le collezioni dell’azienda
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
EMILGROUP LANCIA I PROJECT AWARDS 2023
24/05/2023 - Dopo il grande successo della prima edizione 2022, sono aperte le candidature per partecipare alla seconda edizione degli Emilgroup Project Awards, il contest lanciato da Emilgroup volto a premiare progetti internazionali, realizzati con le collezioni dell’azienda, che si siano distinti per creatività, originalità e design.
 
I progetti premiati nel contest saranno quelli che meglio avranno interpretato i valori e le eccellenze del Gruppo: qualità, artigianalità, passione per i dettagli, amore per il design.
 
“Con questo contest vogliamo valorizzare e mettere in mostra il talento, la creatività e la passione di tutti i professionisti che hanno voluto creare soluzioni e stili con le nostre esclusive ceramiche. L’innovazione, la ricerca e l’attitudine alla sperimentazione sono la nostra vocazione” dichiara Giancarlo Macchioni, R&D and Marketing Director di Emilgroup.
 
Il concorso è diviso in 4 categorie. La giuria di esperti decreterà un vincitore per ognuna: 
Ispirazione - Il progetto vincitore esprimerà perfettamente il concept originario e l'ispirazione della collezione
Creatività - Il progetto combina in modo originale e creativo più collezioni, valorizzandone al massimo le potenzialità
Prestigio - Progetti architettonici dal forte impatto visivo, capaci di emozionare e stupire: potente forza espressiva, design unico, in grado di comunicare bellezza, fascino ed armonia
Evoluzione - Progetti architettonici che vanno oltre il rivestimento (pavimenti e pareti) e concepiscono le serie Emilgroup come materia duttile per caratterizzare gli spazi in piena libertà: countertop, mobili, facciate ventilate.
 
I progetti possono essere inviati fino al 31 agosto 2023.
 
Il sistema di candidatura è online https://www.emilgroupawards.com/form/it/
 
I 4 progetti vincitori saranno premiati come “Emilgroup Project Awards 2023 Winner” e proclamati ufficialmente il 25 settembre 2023 presso la sede Emilgroup a Fiorano Modenese (MO).
 
La giuria è formata da un team con decennale esperienza nel settore, composta da direttori creativi, architetti, designer e professionisti di comunicazione digitale, che valuteranno i progetti candidati e decreteranno il vincitore in ognuna delle 4 categorie.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
le altre news

EMILGROUP

Facciata ventilata

EMILGROUP

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata