SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ritratti femminili incisi nello specchio a colpi di martello
Gallotti & Radice e l’artista svizzero Simon Berger trasformano il vetro in opera d’arte: tavoli e specchi intrappolano volti di donna in un gioco prospettico
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Simon Berger per Gallotti&Radice - Credits Gallotti&Radice Simon Berger per Gallotti&Radice - Credits Gallotti&Radice
19/06/2023 - Ritratti femminili incisi nello specchio a colpi di martello. L’artista svizzero Simon Berger trasforma gli arredi in vetro Gallotti&Radice in opere d’arte. Sotto i colpi del suo martello, semplici lastre di vetro prendono vita attraverso giochi di riflessi prospettici e materici che rivelano a sorpresa inequivocabili volti di donne. Nascono così specchi e tavoli in vetro come pezzi unici, destinati agli amanti dell’arte contemporanea.
 
L’artista svizzero colpisce con un martello la superficie di vetro, che diventa una ‘tela viva’ su cui lasciare il segno. Invece di frantumarsi il vetro si crepa, tracciando un disegno preciso che assume contorni definiti in base alle intensità dei colpi inferti, e riproducendo linee e zone d’ombra. Scheggiature, screpolature e battiture danno vita ad un gioco prospettico in cui – tra trasparenze, fragilità e luce – si mostra incredibilmente il ritratto.
 
L’arte di Simon Berger celebra una fragilità solo apparente, rivelando qualità straordinarie e inaspettate di un materiale che riesce a trasformare in opera d’arte. Perché incidere nello specchio volti femminili? Perché la stessa ‘etichetta’ di fragilità appartiene al mondo femminile che tuttavia, proprio come il vetro nelle opere dell’artista svizzero, non esita a mostrare la propria forza e resistenza. Di qui la scelta di Gallotti di omaggiare l’universo femminile, la cui indistruttibilità si palesa attraverso la straordinaria materialità del vetro, un materiale che da sempre fa parte dell’eredità storica del brand, nato nel 1955 come spazio artistico dedicato notoriamente alla decorazione del vetro.
 
La collaborazione con Simon Berger nasce durante la Design Week milanese di giugno 2022, in occasione della quale il Flagship store di Gallotti&Radice si trasforma in galleria d’arte con l’installazione “Unbreakable Identities. Con una performance live, l’artista trasferisce per la prima volta la sua straordinaria tecnica sul top di un tavolo, prodotto da Gallotti&Radice in una edizione limitata di pochi esclusivi pezzi. Piano e basi cilindriche in legno di frassino laccato nero poro aperto, con parti metalliche in cromo nero, ed un top in vetro che intrappola un volto femminile rendendolo eterno.



In occasione della Milano Design Week 2023, Simon Berger è tornato come guest star nello showroom Gallotti&Radice con una nuova performance live. Questa volta l’oggetto d’arredo trasformato in opera d’arte è lo specchio, con ritratti femminili incisi mediante la stessa tecnica. È nata così la collezione di specchi “Reflected Identities”: un frame metallico laccato nero incornicia un cerchio perfetto fatto di due metà che esaltano lo spazio.



Gallotti&Radice su Archiproducts.com


Simon Berger - Credits Gallotti&Radice


Ritratti femminili incisi nello specchio: "Reflected Identities” by Simon Berger Gallotti&Radice


Tavolo “Unbreakable Identities” @ Milano Desing Week 2022


Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice


Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice


Simon Berger per Gallotti&Radice - Credits Gallotti&Radice


Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice


Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice


Simon Berger - Credits Gallotti&Radice


Ritratti femminili incisi nello specchio: "Reflected Identities” by Simon Berger Gallotti&Radice


La collezione "Reflected Identities” dell'artista Simon Berger per Gallotti&Radice

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/02/2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
Minimaliste, pure ed essenziali: in anteprima nella settimana del design milanese le sedie e poltrone firmate Studiopepe, Oscar e Gabriele Buratti e david/nicolas

16/01/2025
Casa Mia à Paris: il nuovo spazio Gallotti&Radice
Un appartamento Haussmanniano nel cuore di Parigi ospita il nuovo showroom, dove estetica e funzionalità si fondono in perfetta armonia

27/08/2024
Un tavolo ispirato al mondo della fisica
Molecola è il nuovo arredo dining Gallotti&Radice disegnato da Massimo Castagna: un top trasparente su cilindri collegati come atomi

24/04/2024
Studiopepe per Gallotti&Radice
Uno spazio organico, fluido e senza barriere, avvolto in una pelle materica monocromatica. Il nuovo allestimento dello showroom a Milano

29/03/2024
Gallotti&Radice celebra il 10° anniversario di due pezzi storici
Con l'iniziativa It's All About Colours, nuove proposte monocromatiche vestono la seduta 0414 e la lampada Bolle

15/02/2024
A casa di Silvia Gallotti
Nasce il progetto 'Casa Mia a Milano', un'abitazione di inizio Novecento recuperata da Dainelli Studio in cui scoprire gli arredi Gallotti&Radice

05/05/2023
Re-verre: ridare vita al vetro
La nuova collezione di tavolini in vetro riciclato disegnata da Federica Biasi per Gallotti & Radice

07/03/2023
La sedia Akiko vince il German Design Award 2023
I volumi morbidi d’ispirazione orientale della seduta Gallotti&Radice sono premiati nella categoria "Excellent Product Design Furniture".

05/01/2023
"Homescapes, gentle attitude" by Gallotti&Radice
On line il nuovo catalogo, un racconto fotografico articolato in due diversi scenari dall'atmosfera fluida e contemporanea

11/04/2022
Il nuovo spazio Gallotti&Radice a Vienna
Uno storico edificio affacciato sul Danubio ospita le ultime novità e gli arredi più iconici per la zona living e dining

20/01/2022
Gli arredi Gallotti&Radice nei nuovi scatti di Matteo Imbriani
La poltroncina Lilas, il divano Elissa Sectional e il tappeto Resia disegnati da Dainelli Studio protagonisti di un appartamento dalle linee classiche

24/09/2021
Finiture preziose e forme soft: i nuovi arredi Gallotti&Radice
Silvia Gallotti in conversazione con i designer autori dei pezzi della collezione: la video intervista di Archiproducts



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

Simon Berger - Credits Gallotti&Radice
Ritratti femminili incisi nello specchio:
Tavolo “Unbreakable Identities” @ Milano Desing Week 2022
Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice
Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice
Simon Berger per Gallotti&Radice - Credits Gallotti&Radice
Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice
Simon Berger live performance - Credits Gallotti&Radice
Simon Berger - Credits Gallotti&Radice
Ritratti femminili incisi nello specchio:
La collezione
Simon Berger per Gallotti&Radice - Credits Gallotti&Radice
L'artista Simon Berger con Silvia Gallotti, Ceo del brand - Credits Gallotti&Radice
1
2
3
4
5
GALLOTTI&RADICE

1
2
3
4
5
6
 »
EVE
GEMMA
LEBEL 10
HANAMI
OLY
ERMINIA
LILAS MOSAÏQUE
ATHUS
AKIM SYSTEM
0414
1
2
3
4
5
6
 »

GALLOTTI&RADICE

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata