SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Quattro studi internazionali per quattro serate di architettura
Per il centenario dell'istituzione degli Ordini degli Architetti italiani, l'Ordine di Torino organizza un public program di quattro giorni
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CORREIA/RAGAZZI arquitectos. Rehabilitation of an apartment CORREIA/RAGAZZI arquitectos. Rehabilitation of an apartment
21/06/2023 - Per celebrare il centenario dell’istituzione degli Ordini degli Architetti italiani, l’Ordine di Torino propone un public program di quattro giorni – 27, 28, 29 e 30 giugno – durante il quale diverse specializzazioni della figura dell’architetto – progettista, paesaggista e designer – saranno rappresentate da quattro diversi studi internazionali.

Ospite di venerdì 30 giugno saranno Graça Correia e Roberto Ragazzi per lo studio Correia/Ragazzi Arquitectos: il duo persegue la qualità dei progetti attraverso l’innovazione e il rigore, nella convinzione che l’architettura sia un processo di sintesi; un processo straordinario che termina in un bene materiale, ma nel quale confluiscono fattori di diversa natura, materiale e immateriale, come l’interpretazione di un luogo, l’identificazione di un problema di scala o l’utilizzo di materiali la cui plasticità ha una grande importanza nel loro lavoro. Fondamentale è l’individuazione e il dominio della logica costruttiva associata a questi elementi.

Ecco il porgramma dell'evento:

Martedì 27 giugno ore 18.00-20.00
Auditorium Vivaldi
Piazza Carlo Alberto 5/A, Torino

Saluti istituzionali: Maria Cristina Milanese, presidente Ordine Architetti Torino
Introduzione storica: Mauro Volpiano, Docente Storia dell’Architettura DAD Politecnico di Torino
Introduzione dell’ospite: Lorena Alessio, Architetta fondatrice studio LAA
Progettazione e design: l’esperienza dello studio Ito: Setzu Ito, cofounder Studio Ito

Mercoledì 28 giugno ore 18.00-20.00
Auditorium Vivaldi
Piazza Carlo Alberto 5/A, Torino

Saluti istituzionali: Maria Cristina Milanese, Presidente Ordine Architetti Torino
Introduzione storica: Mauro Volpiano, Docente Storia dell’Architettura DAD Politecnico di Torino
Introduzione dell’Ospite: Riccardo Miselli, Presidente Ordine Architetti Genova
Progettazione e paesaggio: l’esperienza dello studio realities:united: Tim Edler, cofounder realities:united

Giovedì 29 giugno ore 18.00-20.00
Auditorium Vivaldi
Piazza Carlo Alberto 5/A, Torino

Saluti istituzionali: Maria Cristina Milanese, Presidente Ordine Architetti Torino
Introduzione storica: Mauro Volpiano, Docente Storia dell’Architettura DAD Politecnico di Torino
Introduzione dell’Ospite: Alessandro Panci, Presidente Ordine Architetti Roma
Progettazione, città e amniente: l’esperienza dell’Estudio Flume: Noelia Monteiro, Estudio Flume

Venerdì 30 giugno ore 18.00-20.00
Auditorium Vivaldi
Piazza Carlo Alberto 5/A, Torino

Saluti istituzionali: Maria Cristina Milanese, Presidente Ordine Architetti Torino
Introduzione storica: Mauro Volpiano, Docente Storia dell’Architettura DAD Politecnico di Torino
Introduzione dell’Ospite: Sebastian Carlo Greco, Presidente Ordine Architetti Catania
L’esperienza di Correia/Ragazzi Arquitectos: Graça Correia e Roberto Ragazzi, studio Correia/Ragazzi Arquitectos
 

  Scheda evento:
Convegno:
27-30/06 AUDITORIUM VIVALDI PIAZZA CARLO ALBERTO 5/A, TORINO
Da 100 anni Ordine Architetti


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

  Scheda evento:
27-30/06 AUDITORIUM VIVALDI PIAZZA CARLO ALBERTO 5/A, TORINO
Da 100 anni Ordine Architetti

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata