SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Six Senses inaugura il primo hotel urbano in Italia nel cuore di Roma
Tra elementi classici e anima green, Palazzo Salviati Cesi Mellini apre le porte all’hôtellerie di lusso con gli interior di Patricia Urquiola e i marmi Margraf
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Six Senses Rome - Bagno romano con portali sagomati in Travertino e lavabo monoblocco in Verde Cipollino - Ph. Luca Rotondo Six Senses Rome - Bagno romano con portali sagomati in Travertino e lavabo monoblocco in Verde Cipollino - Ph. Luca Rotondo
03/07/2023 - Nel cuore della Città Eterna, Palazzo Salviati Cesi Mellini ospita Six Senses Rome, il primo hotel urbano in Italia del brand di alberghi di lusso. Marmi e pietre Margraf decorano gli interni curati dalla designer Patricia Urquiola che, assieme all’intervento di restauro dell’architetto Paolo Micalizzi, restituiscono allo storico edificio il suo antico splendore, tra elementi classici e anima green.

Nel nuovo Six Senses Rome in Piazza San Marcello, gli ospiti sono accolti da una monumentale scalinata in marmo decorata con 600 colonne e sormontata da un lucernaio che diffonde luce naturale.
 
Dalla palladiana al Travertino Romano Classico, la pietra locale di Roma, il marmo e le pietre naturali Margraf rivestono le superfici della reception, delle aree comuni, del caffè-ristorante e della SPA.

Ispirata alle storiche terme romane, la Spa al piano interrato fonde antichi rituali con terapie high-tech e high-touch come biohacking, sound therapy, body cocoon ed esercizi di respirazione.
 
Le pareti del tepidarium, rivestite in Travertino, sono decorate da foglie di alloro lavorate a bassorilievo, con taglio a getto d’acqua e ispirate al mito di Apollo e Dafne. Il pavimento è realizzato in palladiana con graniglia di marmo Verde Cipollino e richiama la tradizione architettonica romana.
 
Nel circuito dei bagni romani, spiccano i possenti portali sagomati in Travertino, i rivestimenti dello stesso marmo con finitura cannettata, intarsi in mosaico artistico e un lavabo monoblocco in Verde Cipollino.
 
Rivestimenti tridimensionali e forme paraboliche si uniscono a tecniche di eliminazione degli sprechi, progettazione computerizzata e lavorazioni a controllo numerico per creare un costante dialogo tra materia ed ingegno, artigianalità e nuove tecnologie.

Margraf su Archiproducts


Six Senses Rome - Area comune - Ph. Luca Rotondo


Six Senses Rome - Tepidarium con pareti decorate con foglie d'alloro a bassorilievo - Ph. Luca Rotondo


Six Senses Rome - Spa ispirata alle antiche terme romane - Ph. Luca Rotondo


Six Senses Rome - Area comune con tavoli in Verde Cipollino - Ph. Luca Rotondo


Hotel di lusso Six Senses Rome a Palazzo Salviati Cesi Mellini - Interior Patricia Urquiola - Ph. Luca Rotondo


Six Senses Rome a Palazzo Salviati Cesi Mellini - Interior Patricia Urquiola - Ph. Luca Rotondo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/03/2024
I marmi Margraf per il DUPARC Contemporary Suites di Torino
Un connubio perfetto tra l'architettura brutalista e la bellezza senza tempo del marmo

26/02/2024
Margraf per il restyling del Grand Hotel des Bains Kempinski di St. Moritz
Superfici in marmo Bianco Covelano e Nero Marquinia rivestono la zona della reception, le camere e i relativi bagni

03/12/2023
Margraf veste il flagship store Max Mara di Tokyo
Motivi geometrici e forme organiche si alternano sui pavimenti in marmo della nuova luxury boutique firmata Andrea Tognon Architecture

10/10/2023
Sartorialità, tecnologia e design: i rivestimenti Margraf
Dal marmo lavorato come un tessuto leggero alle superfici in Basaltite di origine vulcanica. Le novità presentate a Marmomac 2023

27/01/2023
Marmo Made in Italy per un nuovo progetto a Miami
Margraf firma i rivestimenti custom del prestigioso residence VITA sull’isola privata di Groove

29/11/2022
Margraf per la nuova boutique Moschino a Milano
Il marmo definisce le pavimentazioni, la scala elicoidale e gli arredi su misura, in un progetto d'interior che rende omaggio al fondatore del brand Franco Moschino

14/11/2022
Il marmo Margraf tra passato e presente
Le preziose superfici in marmo arricchiscono gli spazi del Grand Hotel Duchi d’Aosta a Trieste, storica struttura riqualificata dallo studio Egidio Panzera Architect

04/08/2022
Una cucina custom realizzata in marmo Margraf
Il marmo Arabescato Grigio Orobico dall'effetto nuvolato e dalle venature policrome caratterizza l’imponente ed iconico Chef Table, cuore del progetto

29/03/2022
Il marmo Margraf per Palazzo Pianca
Tra linee pulite e incontri materici. I rivestimenti Grigio Tao e il Moka Cream vestono le sale da bagno della nuova struttura ricettiva di Venezia



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.02.2025
15.02.2025
14.02.2025
La tecnologia Snowsound di Caimi al MoMA
le altre news

Six Senses Rome - Area comune - Ph. Luca Rotondo
Six Senses Rome - Tepidarium con pareti decorate con foglie d'alloro a bassorilievo - Ph. Luca Rotondo
Six Senses Rome - Spa ispirata alle antiche terme romane - Ph. Luca Rotondo
Six Senses Rome - Area comune con tavoli in Verde Cipollino - Ph. Luca Rotondo
Hotel di lusso Six Senses Rome a Palazzo Salviati Cesi Mellini - Interior Patricia Urquiola - Ph. Luca Rotondo
Six Senses Rome a Palazzo Salviati Cesi Mellini - Interior Patricia Urquiola - Ph. Luca Rotondo
1
2
MARGRAF

TRAVERTINO ROMANO CLASSICO

MARGRAF

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata