SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Mario Cucinella Architects il DNA Paris Design Awards 2023 per ‘Palazzo Senza Tempo’
Il Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati nella short list di WAF - World Architecture Festival 2023 Awards
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A MARIO CUCINELLA ARCHITECTS IL DNA PARIS DESIGN AWARDS 2023 PER ‘PALAZZO SENZA TEMPO’
27/07/2023 - Palazzo Senza Tempo, il progetto realizzato dallo studio MCA – Mario Cucinella Architects a Peccioli in provincia di Pisa, si è aggiudicato il DNA Paris Design Awards 2023, nella categoria “Architecture / Public Architecture”: il riconoscimento premia il lavoro di architetti e designer internazionali che migliorano la vita quotidiana delle comunità attraverso un design pratico, bello e innovativo.
 
La Chiesa Santa Maria Goretti a Mormanno e il Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati a Milano sono, invece, stati selezionati nella short list di WAF - World Architecture Festival 2023 Awards - premio internazionale che ogni anno celebra i progetti più interessanti del panorama contemporaneo – rispettivamente nelle categorie “Religion” e “Culture”: i vincitori saranno annunciati in occasione del WAF – World Architecture Festival 2023, in programma a Singapore dal 29 novembre al 1° dicembre 2023.
 
Palazzo Senza Tempo risponde al desiderio dell'amministrazione comunale di incoraggiare nuovi programmi culturali e attività commerciali, valorizzando al contempo il patrimonio edilizio di questo tipico borgo medievale toscano. Il progetto di MCA - Mario Cucinella Architects ha dato vita al recupero e alla riqualificazione del Palazzo attraverso un’importante ristrutturazione degli spazi e un riordino delle funzioni preesistenti. Articolato su più livelli, il complesso accoglie residenze per il pubblico, spazi polivalenti per eventi, mostre, attività per la comunità, oltre a una spettacolare piazza a sbalzo che domina la Val d’Era. Le facciate degli edifici ristrutturati sono state progettate per aggiungere nuovi punti di vista dall'interno verso la città. Il DNA Paris Design Awards 2023 si aggiunge al Novum Design Award e all’International Architecture Awards, ottenuti da Palazzo Senza Tempo lo scorso anno.


 
La Chiesa Santa Maria Goretti - situata a Mormanno, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino al confine tra la Basilicata e la Calabria - con i suoi 16 metri di altezza, si rivela come uno scrigno che custodisce la sacralità degli interni, in dialogo con il paesaggio circostante. La pianta si ispira alle geometrie delle chiese barocche, mentre la facciata principale è caratterizzata da due elementi essenziali che definiscono i principali segni della tradizione cristiana: il portale di ingresso e la croce. Il progetto ha visto l’impiego di materiali legati alla tradizione come la pietra, il bronzo e il mosaico che si confrontano e dialogano con l’impianto barocco. Gli arredi in legno e acciaio, disegnati da MCA Design, sono stati volutamente pensati con un design minimale per mettere in risalto gli elementi architettonici e scultorei. Il progetto della chiesa di Santa Maria Goretti si è già aggiudicato importanti riconoscimenti, fra i quali il BLT – Built Design Award 2022 e il 2022 International Architecture Awards.


 
Con il Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati, MCA - Mario Cucinella Architects ha sviluppato nel cuore di Milano un progetto di recupero architettonico di un edificio dell’800, creando uno spazio destinato a ospitare un’importante collezione di reperti etruschi. Il rimando alle tombe di Cerveteri è evidente nel primo piano interrato, un suggestivo ipogeo che ospita la collezione e dal quale si riemerge all’interno dell’architettura ottocentesca del palazzo. I piani superiori ospitano le funzioni connesse all’attività museale, come la biblioteca, la sala conferenze, gli spazi per esposizioni temporanee e il ristorante all’ultimo piano. Al piano terra, una grande hall d’ingresso accoglie il visitatore con una libreria, connettendo il bistrot con il giardino interno. L’idea che sostiene il progetto è quella di un museo come un luogo aperto alla città, in cui il visitatore possa sostare, chiacchierare e incuriosirsi. Il museo è stato insignito del “Premio Bienal de Arquitectura” nel 2022.


  Scheda progetto: Palazzo Senza Tempo
Andrea Testi
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Santa Maria Goretti Church
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Museo d'Arte Fondazione Luigi Rovati
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

08/04/2025 - milano
Euroluce 2025

08/04/2025 - via solferino 31, milano
Casa Cork

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Palazzo Senza Tempo
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Santa Maria Goretti Church
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Museo d'Arte Fondazione Luigi Rovati

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata