extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Forestis: il nuovo ‘rifugio per l’anima’ è sulla Dolomiti
L’edificio principale è all’interno di un ex sanatorio polmonare progettato da Otto Wagner
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FORESTIS: IL NUOVO ‘RIFUGIO PER L’ANIMA’ È SULLA DOLOMITI
24/07/2023 - Lo studio altoatesino Asaggio ha progettato Forestis, un nuovo rifugio in Alto Adige. Il progetto comprende anche la grande Forestis Spa, situata a 1.800 metri di altitudine sul monte Plose, sopra Bressanone. Situato in un luogo di pace e armonia, il progetto, che regala un’incantevole vista panoramica sulle vette delle Dolomiti, pone la natura al centro.

Furono proprio le straordinarie caratteristiche naturali di quest’area, uniche nel loro genere, a spingere la monarchia asburgica a costruire nel 1912 un sanatorio polmonare in questo luogo di grande energia. Del progetto fu incaricato l’architetto Otto Wagner che basò la realizzazione della struttura sulle indicazioni dei medici.
 
L'attenta gestione del paesaggio è stata la premessa per la costruzione di tre torri simili ad alberi che lasciano che la natura sia protagonista attraverso un linguaggio architettonico pulito e lineare. Con lo stesso rispetto, i corridoi di collegamento e le aree come il ristorante e la spa sono stati ubicati nel sottosuolo.
 
L’architettura del Forestis si ispira agli elementi naturali che in passato portarono alla costruzione del sanatorio polmonare.
Acqua, aria, sole e un clima eccellente si manifestano anche attraverso l’utilizzo di materiali altrettanto naturali e pregiati.
La pietra, la dolomia, dalla quale sgorga l’acqua sorgiva. Il vetro, trasparente come l’aria. I tessuti avvolgenti che riscaldano come i raggi del sole. Il legno che grazie al clima favorevole cresce rigoglioso nel bosco. All’interno del Forestis i materiali naturali creano un insieme armonico ispirandosi all’ambiente esterno.
 
In linea con l’originale destinazione dell’edificio principale come di luogo di cura, tutte le stanze sono illuminate dal sole dall’alba al tramonto.
Nelle suite si respira il profumo della natura. Lo stile lineare e i materiali naturali simboleggiano il silenzio del bosco e l’ambiente circostante.
 
Nell'edificio originale vincolato, che ricorda una grande casa padronale, non è stato permesso di modificare elementi come i soffitti a cassettoni, le finestre e il legno di rivestimento della facciata che ne riflettono la storia.

  Scheda progetto: FORESTIS
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto
FORESTIS
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Asaggio

FORESTIS

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata