extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


G124 di Renzo Piano firma 'Il Riparo': una stanza senza pareti, al limite tra bosco e radura
Il padiglione del progetto “Il Cortile della Crocetta” fa parte di un progetto di riqualificazione di una vasta area di Modena
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto di Alessandro Lana Foto di Alessandro Lana
30/08/2023 - Si colloca all’interno di un progetto di riqualificazione di una vasta area all’interno del Parco XXII Aprile a Modena il padiglione "Il Riparo", del progetto “Il Cortile della Crocetta” di G124, gruppo di lavoro dall’architetto e senatore a vita Renzo Piano.

L’intervento completo si compone di quattro elementi studiati per rispondere alle necessità del parco, con la convinzione che questo potesse diventare una nuova centralità per un quartiere che mancava di luoghi di aggregazione. 
Questi quattro elementi sono:
Il Bosco”, generato dalla piantumazione di 100 nuovi alberi, che definiscono una “Radura”, una nuova piazza verde al centro del parco;
Il Riparo”, un padiglione volto ad accogliere le attività delle associazioni che animano il quartiere;
Il Convivio”, un lungo tavolo in legno posizionato sotto le nuove alberature;
Hora”, installazione artistica realizzata dall’artista Edoardo Tresoldi.

Il Riparo è un padiglione in legno pensato per l’incontro, per ospitare eventi, lezioni e attività di quartiere. Si tratta di una stanza senza pareti, aperta, ma coperta, al limite tra bosco e radura, formata da quattro moduli affiancati e un sistema di pareti sospese che permette al vento, alla luce ed alla vegetazione circostante di entrare all’interno della struttura e interagire con essa. La pavimentazione è realizzata allo stesso livello del terreno, per garantire continuità con lo spazio verde circostante, in modo che il parco e l’architettura si possano compenetrare.

Questo è realizzato interamente in legno, gli unici elementi metallici sono le connessioni tra gli elementi e i controventi, tutti realizzati in acciaio zincato. Il telaio strutturale è realizzato in lamellare di abete, mentre il rivestimento è legno di larice. Il rivestimento è costituito da listelli che permettono di diffondere la luce all’interno in modo più uniforme e replicano l’effetto delle chiome degli alberi circostanti, ricercando nuovamente la continuità tra architettura e natura.
 
 

  Scheda progetto: Il Riparo - Il Cortile della Crocetta
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto
Foto di Alessandro Lana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Foto di Alessandro Lana
  Scheda progetto:
G124

Il Riparo - Il Cortile della Crocetta

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata