Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Museo del Mare a Reggio Calabria: conto alla rovescia per il cantiere di Zaha Hadid Architects
Il progetto, che diventerà la struttura principale del nuovo waterfront cittadino, sarà realizzato grazie ai fondi del PNRR
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Zaha Hadid Architects © Zaha Hadid Architects
21/08/2023 - Dopo oltre dieci anni dal progetto, il cantiere Museo del Mare di Reggio Calabria firmato da Zaha Hadid Architects, sta per prendere forma. L’avveniristica architettura conquisterà finalmente le coste di Reggio Calabria, diventando un landmark per la città calabrese. 

L'edificio, il cui cantiere avrebbe dovuto ufficialmente iniziare nel 2009, quando Zaha Hadid era ancora in vita, è stato di recente incluso dal governo Draghi tra i 14 investimenti strategici per la rinascita del Paese. Pertanto, grazie a questa decisione, i fondi inizialmente destinati al progetto, che ammontavano a 53 milioni di euro, sono stati aumentati notevolmente, raggiungendo complessivamente 113 milioni di euro, grazie all'apporto del PNRR e del PON Metro plus 2021-2027. Questo ha finalmente decretato l'avvio del cantiere per il cosiddetto "lotto zero," che è stato atteso per tanto tempo.

Fu la stessa Hadid, quando era ancora in vita, a vincere nel 2009 il concorso internazionale per la progettazione del nuovo waterfront. Il progetto del Museo del Mare firmato da Zaha Hadid a Reggio Calabria sarà la struttura principale del nuovo waterfront cittadino, ideato all'inizio degli anni 2000 per unire tutto il principale litorale cittadino, dal Parco Lineare Sud al porto.

Il progetto sfrutta le potenzialità della localizzazione, lungo lo stretto braccio di mare che separa l’Italia continentale dalla Sicilia. Perfettamente visibili dalla costa opposta, i due edifici che compongono il progetto – Centro Polifunzionale e Museo del Mare – si elevano alla scala ambientale. Landmark nel paesaggio, i due edifici saranno segnali inconfondibili per l’orientamento dal mare e da terra.

Il Museo del Mediterraneo, con la sua presenza imponente nel futuro skyline della città, è destinato a diventare un volano cruciale per la rinascita economica e culturale di Reggio Calabria.

  Scheda progetto: Centre of Mediterranean Culture
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Centre of Mediterranean Culture

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata