-->
-->


extra_Greenapple

extra_Twils

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Realizzazione dei Poli Innovativi per l’Infanzia ad Acqui Terme
Il 1° grado del concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi si chiude il 4 settembre 2023
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
REALIZZAZIONE DEI POLI INNOVATIVI PER L’INFANZIA AD ACQUI TERME
03/08/2023 - Il Comune di Acqui Terme (AL) ha bandito il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi in modalità informatica, relativo alla Realizzazione dei Poli Innovativi per l’Infanzia.
 
La finalità del concorso è quella di selezionare, tra i progetti presentati, la migliore proposta progettuale che consenta di conseguire i seguenti obiettivi:
- creare un Polo che possa attuare il progetto pedagogico-educativo elaborato all’interno dei Poli per l’infanzia da 0 a 6 anni che si riconduce ad un’idea di continuum educativo e formativo per tutti i bambini, che, dal nido alla scuola dell’infanzia, compiono un percorso di sviluppo e di maturazione globale, articolato in contesti diversi e secondo esperienze e progettualità, in grado di tener conto delle età e dei differenti bisogni di chi abita questi luoghi;
-  realizzare una struttura che rappresenti un punto di aggregazione di servizi formativi, di momenti di incontro, eventi culturali, scambi e gemellaggi, sostegno alla genitorialità,
caratterizzandosi come un vero e proprio ―centro risorse educative;
-  realizzazione di un Polo che possa strutturalmente realizzare gli obiettivi socio pedagogici indicati nelle linee di indirizzo realizzate all’interno del documento “Programma di concorso”.
 
Il termine ultimo di invio della documentazione tecnica e amministrativa di 1° grado è fissato per il 04/09/2023 entro le 13:00.
 
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l'attribuzione dei seguenti premi:
- Premio per il 1° classificato: €10.000,00 quale acconto dell’incarico professionale di redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica cui alla presente procedura
- Premio per il 2° classificato: €4.000,00 (a titolo di rimborso spese)
- Premio per il 3° classificato: €4.000,00 (a titolo di rimborso spese)
- Premio per il 4° classificato: €4.000,00 (a titolo di rimborso spese).
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Acqui Terme

Realizzazione dei Poli Innovativi per l’Infanzia

- creare un Polo che possa attuare il progetto pedagogico-educativo elaborato all’interno dei Poli per l’infanzia da 0 a 6 anni che si riconduce ad un’idea di continuum educativo e formativo per tutti i bambini, che, dal nido alla scuola dell’infanzia, compiono un percorso di sviluppo e di maturazione globale, articolato in contesti diversi e secondo esperienze e progettualità, in grado di tener conto delle età e dei differenti bisogni di chi abita questi luoghi; - realizzare una struttura che rappresenti un punto di aggregazione di servizi formativi, di momenti di incontro, eventi culturali, scambi e gemellaggi, sostegno alla genitorialità, caratterizzandosi come un vero e proprio ?centro risorse educative; - realizzazione di un Polo che possa strutturalmente realizzare gli obiettivi socio pedagogici indicati nelle linee di indirizzo realizzate all’interno del documento “Programma di concorso”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata