SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano, un volume trasparente affacciato sul parco
Deamicisarchitetti progetta una casa dalla facciata effimera, in vetro e acciaio lucido, che riduce l’impatto sullo skyline della città meneghina
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MILANO, UN VOLUME TRASPARENTE AFFACCIATO SUL PARCO
31/08/2023 - Firmata da Deamicisarchitetti, questa casa dalla facciata trasparente, in vetro e acciaio, non solo cattura l'attenzione, ma offre anche una prospettiva unica sulla città di Milano. Ispirato alle "ville del cielo" costruite nel dopoguerra, il progetto mette in risalto un nuovo approccio alla connessione tra architettura e ambiente circostante. 

Uno dei tratti distintivi della Casa sul Parco di Deamicisarchitetti  è la sua facciata effimera. Prendendo spunto dalle antiche ville nel cielo, il progetto introduce un volume arretrato rispetto alla facciata principale. Questa scelta non solo riduce l'impatto sulla skyline cittadina, ma crea anche un'armoniosa fusione tra l'edificio e il verde del parco sottostante. Un'innovativa scomposizione volumetrica in vetro e acciaio lucido permette alla facciata di fondersi con lo sfondo, mentre le lamelle di vetro del brise-soleil orizzontale ne diventano il protagonista.

La caratteristica del design della Casa sul Parco di Deamicisarchitetti risiede nella composizione di lastre di vetro con angolazioni e lunghezze diverse. Questo frammenta la solida struttura dell'edificio, trasformando la luce in elemento predominante. Il risultato è un nuovo volume che sembra etereo ed evanescente, mutando con il passare delle ore e delle stagioni.

La casa offre un coinvolgimento unico con l'ambiente esterno. La terrazza, situata al piano superiore, accoglie gli spazi più pubblici dell'abitazione. Qui, il soggiorno abbatte i confini tra interno ed esterno, mentre la cucina inquadra la vista sul parco come se fosse un'opera d'arte.

Al piano inferiore, il design si focalizza sulla zona notte e sull'ingresso. Questo nucleo centrale guida la distribuzione degli spazi, spingendo gli abitanti verso l'alto e offrendo una prospettiva unica sulla città.

Incorporando elementi del passato con una visione futuristica, Deamicisarchitetti ha creato un'architettura che diventa parte integrante del paesaggio urbano milanese. Questo nuovo volume in vetro e acciaio apre nuove possibilità di connessione tra architettura, luce e natura.

  Scheda progetto: Casa sul Parco
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
deamicisarchitetti

Casa sul Parco

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata