Kerakoll_LOOP

SONICA

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

A bordo di F100 Glass Cabin, lo yacht firmato Ludovica+Roberto Palomba
“Fusione tra ingegneria ed armonia”: ecco lo yacht disegnato dal duo di architetti per Amer Yachts in collaborazione con il cantiere navale Permare
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A BORDO DI F100 GLASS CABIN, LO YACHT FIRMATO LUDOVICA+ROBERTO PALOMBA
12/09/2023 - Con il progetto dell'imbarcazione F100 Glass Cabin, lo studio di architettura e interior design milanese Palomba Serafini inaugura una nuova collaborazione con Permare, il rinomato cantiere navale italiano fondato a Sanremo nel 1973.

Il nuovo modello F100 Glass Cabin, creato appositamente per Amer Yachts, vanta una lunghezza fuori tutto di 29,60 metri, pur mantenendo una lunghezza dello scafo inferiore ai 24 metri, rientrando così nella categoria delle imbarcazioni di dimensioni contenute. Questa straordinaria imbarcazione è stata progettata su tre livelli spaziosi e è dotata di quattro motori Volvo Penta D13 IPS 1200.

"Senza dubbio, il nostro approccio è innovativo, basato su una visione architettonica che attinge dalle radici dell'architettura e del design degli interni, applicata al mondo del design degli yacht," spiegano gli architetti Ludovica Serafini e Roberto Palomba, responsabili del design degli interni dello yacht F100 Glass Cabin.

Ludovica e Roberto Palomba hanno abbracciato questo progetto con l'obiettivo di conferire all'imbarcazione F100 Glass Cabin un'immagine che riflettesse sia l'identità del loro studio che l'essenza di Amer Yachts. La loro intenzione era quella di creare un'opera che esprimesse la fusione tra l'ingegneria e l'armonia. In questa prospettiva, sono state prese alcune decisioni di design significative. Ad esempio, F100 Glass Cabin è dotato di ampie finestrature rispetto ad altre imbarcazioni delle stesse dimensioni, creando un ambiente più aperto e luminoso, nonché un rapporto costante con il mare circostante.

Il ponte principale, concepito per la socializzazione al coperto, ospita un ampio spazio living. Nello stesso ponte, dietro le grandi vetrate dell'area pranzo, si trova la lussuosa cabina dell'armatore a prua, la più spaziosa, dotata di un bagno ampio e una cabina armadio, il tutto realizzato con una palette di colori tenui per un'atmosfera raffinata.

Salendo al fly deck, gli architetti hanno creato un'intima zona salotto e un'area dining all'aperto. Questo ambiente minimalista e confortevole mira a estendere l'esperienza a bordo per abbracciare la bellezza della vista sul mare circostante.

Infine, il ponte inferiore ospita quattro cabine per gli ospiti, progettate e arredate con la stessa palette di colori che caratterizza l'intero design degli interni di F100 Glass Cabin.

  Scheda progetto: F100 Glass Cabin
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Palomba Serafini Associati

F100 Glass Cabin

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata