SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Expo 2025 Osaka: il Padiglione Italia sarà firmato Cucinella
Sarà ‘un organismo vivente in cui le relazioni fra uomo, arte, ambiente e storia possano materializzarsi’
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Courtesy of Commissariato generale di sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka Courtesy of Commissariato generale di sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka
07/09/2023 - Sarà firmato da MCA Mario Cucinella Architects il Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka.
 
Il Commissario Generale Mario Vattani ha sottoscritto l'avvio d'urgenza delle attività di progettazione e costruzione.
 
Il Padiglione Italia rappresenterà una versione moderna della Città Ideale, immagine simbolo del Rinascimento italiano.
 
Il Padiglione sarà realizzato dal raggruppamento guidato dall’architetto Mario Cucinella, mandatario e progettista del Raggruppamento composto da Nishio Rent All Co. LTD, Nomura Co., LTD, Beyond Limits, Milan Ingegneria Spa, Tekser Srl, Zeranta Edutainment Srl, Gae Engineering Srl, Geologo Claudio Preci e con Yoshiki Matsuda Architects in qualità di Architect of Record.
 
Per la prima volta un padiglione italiano all’Expo ospiterà anche la Santa Sede, che disporrà di uno spazio riconoscibile per organizzare eventi culturali e importanti mostre d'arte in collaborazione con il Dicastero per l’evangelizzazione.
 
“Il progetto della MCA Mario Cucinella Architects” ha dichiarato il Commissario Generale per l’Italia Mario Andrea Vattani “riflette l’identità italiana in una chiave contemporanea e di grande impatto, ed esprime i valori alla base della nostra cultura: un’idea dello spazio profondamente radicata nella nostra tradizione di piazza, teatro e giardino, e una cultura del fare, fondata su interazioni reali tra le persone.”
 
“Il nostro Padiglione a Osaka”, ha aggiunto il Commissario Generale “sarà all’altezza dell’eccellenza del Made in Italy, un vero e proprio avamposto del Sistema Italia in una delle aree più ricche dell’Asia, un originale strumento di diplomazia della crescita, capace di promuovere turismo e territori, sostenere l’internazionalizzazione delle filiere produttive, attrarre investimenti e valorizzare le nostre tecnologie”.
 
“Progettare il Padiglione Italia per l’Expo di Osaka 2025” ha dichiarato l’architetto Mario Cucinella “è un’opportunità unica per la creazione di un vero e proprio palcoscenico in cui non solo mostrare - ad un pubblico globale – cultura, storia e innovazione del nostro paese, ma creare un luogo in cui tessere connessioni: per future collaborazioni, per rafforzare legami per scambi culturali, sociali ed economici. In linea con il tema Saving lives e con gli obiettivi degli SDGs, il progetto e le conseguenti scelte compositive, tecnologiche e materiche, si faranno promotori di un rinnovato equilibrio tra uomo, natura e tecnologia e potrà diventare un potente strumento per promuovere, ispirare azioni e istaurare nuove sinergie per lo sviluppo di un futuro più sostenibile”.
“Il Padiglione” ha concluso l’architetto “rappresenta una nuova idea di società e di città: un organismo vivente in cui le relazioni fra uomo, arte, ambiente e storia possano materializzarsi.”
 

  Scheda progetto: Italy Pavilion at Osaka World Expo 2025
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
Yumeng Zhu
Vedi Scheda Progetto
MCA Mario Cucinella Architects - Courtesy of Commissariato generale di sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
'Courtesy of Commissariato generale di sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka',
'Courtesy of Commissariato generale di sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka',
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Italy Pavilion at Osaka World Expo 2025

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata