SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In chiusura il bando di riqualificazione di Piazza Matteotti a Lodi
Fissata al 28 settembre 2023 la scadenza del concorso di idee in unico grado in forma anonima
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IN CHIUSURA IL BANDO DI RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA MATTEOTTI A LODI
08/09/2023 - In scadenza il bando di riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini bandito dalla città di Lodi. Il termine ultimo per consegnare le candidature è fissato al 28 settembre 2023 alle ore 14:00.
Il concorso di idee ha procedura aperta e l'oggetto del concorso è l'acquisizione di proposte ideative.

Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in unico grado in forma anonima.


A titolo meramente esemplificativo la soluzione progettuale proposta può essere articolata nei seguenti lotti di intervento:
- Piazza Matteotti e relativi accessi da Viale Dalmazia e da Piazza Castello;
- Piazza Castello con l’accesso dal Parco dell’Isola Carolina;
- Area storica ai piedi dell’edificio adibito a questura e suoi collegamenti con le aree urbane contermini;
- Riqualificazione dei prospetti dell’edificio a parcheggio e dell’area interposta tra l’edificio ed il Parco dell’Isola Carolina.

 
I candidati hanno facoltà di proporre una diversa articolazione in lotti, da essi ritenuta più coerente rispetto al riassetto funzionale e morfologico di Piazza Matteotti e all’insieme delle relazioni, anche visive e percettive oltreché funzionali, che tale spazio deve infine assumere in rapporto al contesto urbano e ambientale in cui è collocato.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 31.720,00.
Al concorrente secondo classificato è riconosciuto un premio di € 10.150,40 e, infine, al concorrente risultato terzo classificato, uno di € 5.075,20.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Città di Lodi

Riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini

La Città di Lodi bandisce un concorso di idee per Riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione di proposte ideative. A titolo meramente esemplificativo la soluzione progettuale proposta può essere articolata nei seguenti lotti di intervento: Piazza Matteotti e relativi accessi da Viale Dalmazia e da Piazza Castello; Piazza Castello con l’accesso dal Parco dell’Isola Carolina; Area storica ai piedi dell’edificio adibito a questura e suoi collegamenti con le aree urbane contermini; Riqualificazione dei prospetti dell’edificio a parcheggio e dell’area interposta tra l’edificio ed il Parco dell’Isola Carolina.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata