SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il tour itinerante dedicato al sistema d'arredo USM Haller
'rethink – redesign – revalue': 4 tappe per approfondire il concetto di sostenibilità secondo l’azienda svizzera
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL TOUR ITINERANTE DEDICATO AL SISTEMA D'ARREDO USM HALLER
31/10/2023 - Si è da poco concluso l'evento itinerante «rethink – redesign – revalue» dedicato al sistema d'arredo modulare USM Haller. 4 tappe - Bressanone, Firenze, Genova e Milano - per approfondire il concetto di sostenibilità secondo l’azienda svizzera USM: ripensare, riprogettare, rivalorizzare prodotti che durano per sempre, secondo la concezione che “più a lungo un prodotto può essere utilizzato, minore è il suo impatto sull'ambiente”. 

L’iconico sistema arredo modulare USM Haller, nel corso della sua esistenza, sa reinventarsi più e più volte: può essere composto su misura, ma una volta progettata, la composizione può sempre essere ripensata e adattata a nuove circostanze e necessità.

Ogni composizione realizzata con il sistema USM Haller è unica, ma è pensata anche per essere riconfigurata all'infinito. Grazie ai colori che non sbiadiscono mai, ai materiali di alta qualità e al design intelligente (un sistema 100% modulare), i mobili USM Haller acquistati decenni prima possono essere perfettamente combinati e rinnovati con nuovi componenti, anch’essi intercambiabili e ampliabili in qualsiasi momento senza problemi. Questo garantisce una libertà creativa illimitata, design maggiormente personalizzati e cicli di utilizzo pressoché infiniti.

Questo sistema possiede quell’estetica senza tempo propria degli arredi di design, lineare ed essenziale, si adatta ad ogni tipologia di spazio e di stile. A casa come in ufficio, in uno spazio pubblico come in hotel, può essere posizionato e utilizzato ovunque. E grazie alla sua versatilità permette di cambiare composizione, colore e destinazione d’uso nel tempo.

E proprio per approfondire questi aspetti, adattabilità, durabilità ed estetica senza tempo, USM Modular Furniture – in collaborazione con 4 dei suoi rivenditori più importanti – ha organizzato un tour itinerante, 4 serate all’insegna del sistema USM Haller e della sua “natura mutevole”.

USM Modular Furniture mira da sempre a diventare un’azienda completamente circolare, estendendo i principi della circolarità oltre il prodotto. Ciò significa adottare i principi della circolarità in tutta l’azienda, dallo sviluppo dei prodotti alla produzione, dalla comunicazione alla catena di approvvigionamento, alle operazioni e alle competenze del personale. L’azienda svizzera infatti si attiene agli standard più elevati per quanto riguarda la scelta dei materiali e i metodi di produzione utilizzati, nonché l'energia necessaria e le emissioni generate nel processo. 

Nel 2021, l’azienda ha stretto un’ambiziosa partnership sul clima attraverso la Science-Based Targets Initiative (SBTi), che supporta le aziende private nella definizione di obiettivi di riduzione delle emissioni basati sulla scienza in linea con “l’Accordo di Parigi sul Clima”. Il sostanziale impegno di USM è riassunto nel rapporto annuale di sostenibilità.

La versatilità nell’utilizzo, i materiali resistenti all'usura, l'artigianato di pregio, la compatibilità inversa e lo stile senza tempo fanno sì che i mobili USM durino per generazioni. Ogni mobile è un pezzo unico, progettato e assemblato individualmente in base alle esigenze del cliente: questo garantisce uno spreco minimo e mai un'eccedenza. 

I sistemi USM Haller sono progettati per essere riconfigurati: tutti i componenti possono essere accuratamente smontati, controllati e restituiti per essere riassemblati, e così anche riciclati! Esiste infatti un mercato dell'usato che USM sostiene attivamente promuovendo partner certificati. 

Inoltre il sistema USM Haller vanta la certificazione Cradle to Cradle, che viene concessa solo dopo una rigorosa valutazione dell'approccio di un'azienda all'energia, alla biodiversità, alla responsabilità dei materiali e all'equità sociale.

USM su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/04/2024
Un tocco di modernità negli storici uffici di Empira Group a Berlino
L'architetta polacca Maria Murawsky sceglie i sistemi modulari USM per arredare gli spazi di lavoro, tra icone classiche e soffitti affrescati

08/03/2024
Una cucina di seconda mano arreda la Wolfhouse di Philip Johnson
Durevoli e 100% sostenibili, i moduli USM sono scelti per il restyling della casa anni '50 in stile modernista, a New York

20/02/2024
Il rosso rubino colora la boulangerie Ninao Pan, in Taiwan
I mobili componibili USM portano il colore del buon auspicio nel nuovo punto vendita dell'imprenditore Yu Lee, dedicato al pane tradizionale taiwanese

12/07/2023
C’era una volta in un castello... l’arredo USM
Nel centro culturale Le Château in Francia, i mobili modulari in acciaio compongono gli spazi per ogni destinazione d'uso

31/03/2023
USM X The Skateroom: l’arte del cambiamento
La nuova limited edition in collaborazione con l’artista svizzera Claudia Comte alla Milano Design Week 2023: arredi e skateboard finanzieranno un progetto sociale in Giordania

02/03/2023
Il tocco di colore USM per una casa-rifugio nella natura australiana
Progetto Slow Beam: il brand svizzero dialoga con Lauren Bamford, l'ideatrice dell'architettura dall'anima brutalista

07/02/2023
Le colorate cucine USM
Gli iconici sistemi modulari in acciaio trasformano il cuore pulsante della casa

28/12/2022
I sistemi modulari USM Haller diventano smart
Ottimale e flessibile, la nuova Serratura C può essere azionata tramite chiave magnetica o con lo smartphone attraverso un’app facile e intuitiva



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.02.2025
Barovier&Toso ARTE: il vetro come mezzo d'espressione
17.02.2025
17.02.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
USM-MODULAR-FURNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
USM HALLER SIDEBOARD FOR LIVING ROOM
USM HALLER BOOKSHELVES
USM HALLER PEDESTAL
USM HALLER STORAGE SYSTEM FOR RETAIL
USM HALLER MODULAR OFFICE SHELVING
USM HALLER CREDENZA AS OFFICE STORAGE
USM KITOS HOME OFFICE TABLE
USM HALLER MEDIA SHELVING
USM HALLER CREDENZA FOR LIVING ROOM
USM HALLER LOWBOARD
1
2
3
4
5
6
 »

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata