Kerakoll_LOOP

Run

SONICA

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

La sedia in legno massello curvato a vapore
La nuova sedia Magis unisce industria e artigianato in un gioco di sottrazioni. Trave, design by BrogliatoTraverso
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA SEDIA IN LEGNO MASSELLO CURVATO A VAPORE
26/10/2023 - La nuova sedia in legno Magis reinterpreta la tradizionale lavorazione del legno curvato a vapore attraverso un gioco di sottrazioni. Nasce Trave, il progetto firmato BrogliatoTraverso che unisce industria e artigianato.

Superare i confini del design

Progettare una sedia in legno massello curvato a vapore non era certo un compito facile: come creare qualcosa di innovativo con una tecnologia così datata?
Inizialmente, abbiamo disegnato tante, veramente tante sedie” racconta Alberto Brogliato. “E alcune erano anche esteticamente gradevoli, ma nessuna aveva quel qualcosa in più che l’avrebbe fatta entrare di diritto nella collezione Magis.”

La svolta è arrivata quando i designer hanno capito che la chiave di volta stava nell’abbracciare completamente la filosofia Magis: pushing the boundaries of design, superare i confini del design.

Ciò che Brogliato e Traverso hanno realizzato è un gioco di sottrazione: una semplice asse di massello di frassino che diviene il cuore del progetto e l’unico elemento a cui sono fissati le gambe e i due cuscini che fungono da seduta e schienale.
Quest’innovativa soluzione strutturale riduce i componenti al minimo, aumentando il comfort grazie ad ampie superfici imbottite.

Spingere al limite la tecnologia

La produzione di Trave spinge al limite la tecnologia della piegatura del legno massello, grazie alla competenza dei partner Magis e a una buona dose di pazienza.
Infatti, la sola preparazione della trave centrale richiede sette giorni, durante i quali il pezzo viene imbevuto di vapore, poi immediatamente curvato, e infine posto in un essiccatoio. Una volta asciugata, la trave è rifinita e assemblata con le gambe e i cuscini, dando vita ad una sedia che coniuga tecnologia industriale e artigianalità.

Ci sono volute tantissime prove e tantissimi tentativi per riuscire a piegare un pezzo di quell’entità con questo tipo di curva”, concludono i designer.

Con una struttura in massello di frassino disponibile nelle finiture naturale, tinto rovere e tinto nero, e un’ampia gamma di tessuti fra cui scegliere, Trave è una sedia adatta ad ogni ambiente, sia domestico che contract: quasi archetipica, ma garbata e intramontabile. Un prodotto capace di andare oltre la moda e interpretare le mille sfaccettature dell’abitare contemporaneo.

Magis su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/09/2024
Specchio e mensola in un singolo oggetto
Guglielmo Poletti si ispira al mondo dell'architettura per dar vita a Coves, la nuova collezione Magis realizzata in ceramica dagli artigiani di Nove

07/02/2024
Allure mediterranea per gli arredi outdoor Magis firmati Konstantin Grcic
Sinuosa ma essenziale al tempo stesso, la collezione South reinterpreta le classiche sedute per esterni in tondino d'acciaio

05/06/2023
L’iconico cagnolino Puppy di Magis ha una nuova pelle
Inedite finiture effetto velluto, cangianti e sfumate, vestono la scultura disegnata da Eero Aarnio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.04.2025
Imprinting nordico, flavour mediterraneo: intervista con Vincent Van Duysen
04.04.2025
Nello showroom Kerakoll, un'installazione cinetica racconta la fluidità dei colori
04.04.2025
Texture a rilievo, colore e forme morbide: il lavabo si ispira ai cesti africani
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
MAGIS

1
2
3
4
5
6
 »
BIG WILL
OFFICINA
SULO
BOUQUET
VOLENTIERI
COSTUME
RIACE
ALPINA
SIIRI
AKA
1
2
3
4
5
6
 »

MAGIS

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata