Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

13 opere italiane candidate agli EUmies Awards 2024
A gennaio 2024 l’annuncio delle 40 opere selezionate al Premio di Architettura Contemporanea dell'Unione europea 2024 / Premi Mies van der Rohe
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13 OPERE ITALIANE CANDIDATE AGLI EUMIES AWARDS 2024
17/10/2023 - La Commissione europea e la Fundació Mies van der Rohe hanno annunciato le candidature al Premio di Architettura Contemporanea dell'Unione europea/Premi Mies van der Rohe (EU Mies Awards) 2024: un totale di 362 opere significative realizzate in 38 Paesi europei diversi.
 
Le opere italiane candidate all’edizione 2024 del Premio di Architettura Contemporanea dell'Unione europea 2024 / Premi Mies van der Rohe sono 13:

Luxottica Digital Factory di Park Associati



Camplus San Pietro di Roselli Architetti Associati



San Giacomo Apostolo di Miralles Tagliabue EMBT



Fieldhouse di MoDus Architects



Fondazione Luigi Rovati di MCA – Mario Cucinella Architects



Anonima Agricola di Captcha Architecture


Chronicle in Stone di MATT ARCHITECT & ASSOCIATES, Ergys Krisiko Studio



Wood and Straw House di Studio Albori



Torri residenziali R11 - Cascina Merlata di C+S Architects



The Hole with the House Around di ELASTICOFarm



Bivouac Fanton di DEMOGO studio di architettura



Threshold and Treasure | ATIPOGRAFIA di AMAA - Collaborative Architecture Office For Research And Development



Palazzo dei Diamanti – restauro, valorizzazione e adeguamento, di Labics



  
Guarda tutti i candidati agli EUmies Awards 2024.
 
Georg Häusler, Direttore di Cultura, Creatività e Sport della Direzione generale di Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura della Commissione europea, ha sottolineato che "questo gruppo di opere aiuta a capire quello di cui hanno bisogno i professionisti dell'architettura, cosicché una volta selezionati i finalisti e i vincitori, questi possano aiutare a tradurre l'aspetto istituzionale in possibili azioni concrete".
 
La 18esima edizione degli EUmies Awards ha preso il via a maggio 2023, quando le associazioni di architetti di tutta Europa e una rete di candidatori esperti hanno inviato questi 362 progetti alla giuria incaricata di selezionarli. La giuria, presieduta da Frédéric Druot, selezionerà ora i 40 progetti più rilevanti e visiterà i finalisti, avendo l'opportunità di parlare con gli architetti e i loro team, nonché con i committenti del progetto e con le persone sulle quali le opere avranno una ripercussione.
 
Gli EUmies Awards 2024 identificheranno le migliori opere realizzate in Europa tra aprile 2021 e maggio 2023.
Il fulcro dell'edizione 2024 sarà la riflessione sulle sfide attuali che cittadini, architetti, committenti, sviluppatori, istituzioni e altri professionisti si trovano ad affrontare nel contesto del Green Deal europeo. I principali obiettivi sono: comprendere a quali trasformazioni sia sottoposto l'ambiente antropizzato in Europa; riconoscere e apprezzare l'eccellenza e l'innovazione nel campo dell'architettura; creare un ambiente più sostenibile, tramite lo scambio di idee ed esperienze sui nuovi approcci a una sostenibilità duratura (promuovendo la consapevolezza ambientale, sociale ed economica attraverso l'architettura, l'architettura del paesaggio, la pianificazione e la progettazione urbana, nonché la collaborazione con altri settori culturali, le arti e la comunicazione).
 
Calendario
Gennaio 2024 ➝ annuncio delle 40 opere selezionate
Febbraio 2024 ➝ annuncio delle opere finaliste
Aprile 2024 ➝ annuncio dei vincitori
Maggio 2024 ➝ EU Mies Award Open Day con conferenze, dibattiti, mostre presso il Padiglione Mies van der Rohe a Barcellona
Da maggio in poi ➝ Programma EUmies Awards Out&About, per visitare le 40 opere selezionate; mostre e dibattiti itineranti.

  Scheda progetto: Luxottica Digital Factory
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella - Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella - Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Camplus San Pietro
Roselli Architetti Associati
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Daniele Molajoli
Vedi Scheda Progetto
Daniele Molajoli
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: San Giacomo Apostolo
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Fieldhouse
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Museo d'Arte Fondazione Luigi Rovati
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Torri residenziali R11 - Cascina Merlata
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Hole with the House Around
www.studiocampo.net
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
www.studiocampo.net
Vedi Scheda Progetto
www.studiocampo.net
Vedi Scheda Progetto
www.studiocampo.net
Vedi Scheda Progetto
www.studiocampo.net
Vedi Scheda Progetto
www.studiocampo.net
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bivacco Fanton
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: ATIPOGRAFIA Threshold and Treasure
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Palazzo dei Diamanti
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti - courtesy of Labics
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Anonima Agricola
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
Captcha Architecture
Vedi Scheda Progetto
Captcha Architecture
Vedi Scheda Progetto
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
Pier Carlo Quecchia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa di Legno e Paglia
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto
Luca Bosco, Studio Albori
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park Associati

Luxottica Digital Factory
  Scheda progetto:
Roselli Architetti

Camplus San Pietro
  Scheda progetto:
Miralles Tagliabue EMBT

San Giacomo Apostolo
  Scheda progetto:
MoDus Architects

Fieldhouse
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Museo d'Arte Fondazione Luigi Rovati
  Scheda progetto:
C+S Architects

Torri residenziali R11 - Cascina Merlata
  Scheda progetto:
ELASTICOFarm

The Hole with the House Around
  Scheda progetto:
DEMOGO

Bivacco Fanton
  Scheda progetto:
AMAA

ATIPOGRAFIA Threshold and Treasure
  Scheda progetto:
Labics

Palazzo dei Diamanti
  Scheda progetto:
Captcha Architecture

Anonima Agricola
  Scheda progetto:
Studio Albori

Casa di Legno e Paglia

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata