SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Morto Andrea Branzi. Il ricordo di Stefano Boeri
Il Maestro dell’architettura e del design si è spento ieri all'età di 84 anni. Ecco le parole del Presidente della Triennale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MORTO ANDREA BRANZI. IL RICORDO DI STEFANO BOERI
10/10/2023 - Si è spento ieri, all'età di 84 anni il Maestro dell'Architettura e del Design Andrea Branzi. Attraverso una nota stampa, il Presidente di Triennale Milano Stefano Boeri ha reso omaggio a Branzi, un "gigante del pensiero radicale", il cui percorso professionale ha tessuto legami profondi con Triennale nel corso degli anni. Queste le sue parole:

“Ci ha lasciati Andrea Branzi. Un gigante del pensiero radicale sugli spazi umani, un sofisticato storico della progettualità italiana, un designer visionario capace di abitare con ironia altri universi e mondi paralleli. Ci regala un'eredità potente e generativa di opere e testi – e un film prodotto un anno fa da Triennale che a tutti gli effetti è il suo testamento intellettuale."

Andrea Branzi ha curato diverse mostre memorabili per Triennale, tra cui "Il design italiano 1964-1972: Dalla programmazione alla complessità" e "Il design italiano 1973-1990: Un museo del design italiano," entrambe del 1996. Queste esposizioni hanno svolto un ruolo fondamentale nella creazione del Museo del Design Italiano. Altri contributi significativi includono "Le sette ossessioni del design italiano" nel 2007 e "Serie Fuori Serie" nel 2009. Il suo impegno si è esteso anche alle Esposizioni Internazionali, con mostre recenti come "Neo Presitoria – 100 verbi" e "La Metropoli Multietnica" durante la 21ª edizione del 2016.
In occasione della 23ª Esposizione Internazionale, un anno fa, Triennale ha prodotto il mediometraggio "Andrea Branzi. Mostra in forma di prosa," un toccante tributo che ha ripercorso i settant'anni di straordinaria carriera intellettuale di Branzi, evidenziando la sua capacità di anticipare e interpretare trasformazioni sociali e culturali significative.

Dall' 11 ottobre, l'ingresso del Museo del Design Italiano ospiterà un omaggio a Branzi, esponendo una selezione dei suoi progetti dalla collezione permanente di Triennale. Inoltre, il 13 ottobre alle 18.00, si terrà la proiezione pubblica di "Andrea Branzi. Mostra in forma di prosa."

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata