SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Volumi scultorei plasmano nuovi spazi in un appartamento di 250 mq
A Roma Nord, Michela Ekstrom e Sara Ceccoli progettano Casa Fefe, una dimora per una giovane coppia che nasce dalla riqualificazione dell’esistente
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VOLUMI SCULTOREI PLASMANO NUOVI SPAZI IN UN APPARTAMENTO DI 250 MQ
25/10/2023 - Volumi scultorei plasmano nuovi spazi nel progetto di Casa Fefe, un appartamento di 250 mq situato in una zona residenziale di Roma Nord. Firmato dalle architette Michela Ekstrom e Sara Ceccoli, l’intervento di riqualificazione parte da una tabula rasa dell’esistente, per rispondere alle esigenze e allo spirito di una giovane coppia.

Due sono, in particolare, gli arredi che riconfigurano lo spazio della dimora, suddividendo le funzioni e definendo i percorsi.

Il primo, di colore nero, composto da vani contenitori bifacciali, camino, mobile tv, porte scorrevoli e a bilico integrate, genera nuovi scenari e definisce differenti ambiti funzionali che però mantengono una forte relazione fisica e visiva. Con l’assenza di pareti divisorie, lo spazio diventa fluido, flessibile, aperto alla vista privilegiata sulla natura circostante.

Il secondo volume è un dispositivo lungo 11 metri e profondo 0,90 m realizzato interamente in rovere naturale e bruciato. Elemento contenitore, di separazione, di accesso alle camere da letto, l’arredo manifesta la sua fisicità nell’ingresso e nella zona giorno e definisce l’assialità delle percorrenze.

Ai volumi che strutturano gli spazi si aggiunge un terzo elemento utilizzato in maniera trasversale, lo specchio. Inserito in maniera puntuale nella zona giorno e nei punti di raccordo tra il volume di rovere e le tramezzature, va a modificare la percezione della suddivisione spaziale e la dimensione dei singoli elementi.

Qui i materiali naturali si rincorrono, si riflettono, dialogano con la loro fisicità all’interno di un grande spazio pieno di luce.

  Scheda progetto: Casa Fefe'
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Ö - Michela Ekström

Casa Fefe'

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata