SONICA

Run

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Fundamenta Pavillon: autonomo, austero, astratto
Marco Ciarlo Associati per la personale del fotografo Aldo Amoretti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FUNDAMENTA PAVILLON: AUTONOMO, AUSTERO, ASTRATTO
11/12/2023 - Il padiglione espositivo è stato progettato da Marco Ciarlo Associati nella navata centrale della cinquecentesca Scuola Grande della Misericordia dell’architetto Jacopo Sansovino in occasione della mostra fotografica personale di Aldo Amoretti “FUNDAMENTA”.

Vista la straordinarietà del luogo storico, per il padiglione espositivo è stato progettato un nuovo volume autonomo, austero ed astratto, composto rigorosamente sulla metrica scandita dai colonnati antichi che consente di garantire una distanza visiva tra gli elementi (quello storico e quello contemporaneo); all’interno contiene un’aula centrale composta da dieci cellette, disposte sui due lati lunghi, che ospitano i nove dittici fotografici realizzati dall’autore su nove temi centrali dell’architettura scelti dai curatori e rappresentati dalle architetture di Peter Zumthor, Hans Kollhoff con Christian Rapp, John Pawson, Peter Märkli, Aldo Rossi con Gianni Braghieri, Baukunst, Dorte Mandrup, Johansen Skovsted, Didonè Comacchio, Marco Ciarlo Associati con Studio Daniele, Hans van der Laan.

Oltre alla contemplazione delle architetture fotografate, scandita da piccole partizioni rivestite in tessuto teso su tamburati lignei, lo sguardo può fuggire esclusivamente verso l’alto, verso la sommità delle colonne e le travature del soffitto ligneo.

I ricchi panneggi scuri, sostenuti da semplici telai metallici calamitati alla pavimentazione di acciaio corten, sono mossi lievemente dalla preziosa corrente di aria naturale. Occupano lo spazio configurando una reazione netta, potente, inequivocabilmente lontana, in un equilibrio temporaneo fatto di materia profonda e vibrante che reagisce alla luce naturale ed artificiale.

Nello spazio sono state inserite due panche disegnate e realizzate appositamente per l’occasione, così da consentire il riposo e la permanenza dei visitatori.
 
La mostra è curata da Giovanni Menna e Olga Starodubova per conto del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli ed ospitata da Casa Platform a Venezia, nell’ambito dell’Evento “The New Together”.

  Scheda progetto: FUNDAMENTA Pavillon
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Marco Ciarlo Associati

FUNDAMENTA Pavillon

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata