SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Reinterpretare l'Architettura Mediterranea in un gioco di luci e ombre
Studio Margine firma una villa privata nel cuore della campagna salentina: un volume simmetrico, organico ed essenziale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
REINTERPRETARE L'ARCHITETTURA MEDITERRANEA IN UN GIOCO DI LUCI E OMBRE
11/12/2023 - Tra gli ulivi e i ruderi delle costruzioni contadine, si fa spazio un volume simmetrico, organico ed essenziale scolpito da un gioco di luci e ombre. Nel cuore della campagna salentina, sorge Daphne, la villa privata, firmata dallo studio Margine, che reinterpreta gli stilemi dell’Architettura Mediterranea.

La tradizione salentina di volumi bianchi, compatti e calcarei è rivisitata in un unico piano fuori terra dalla forma plastica e monolitica che si veste di una gelosia romboidale in blocchi di calcestruzzo. Filtrando la luce, la trama esterna modella la percezione degli spazi interni nell’arco della giornata.

Gli interni sono scanditi da una parete attrezzata che funge da diaframma di separazione tra la zona pranzo e la zona living. Grandi vetrate illuminano il salone e mettono in relazione gli spazi esterni con la casa, lasciando percepire il paesaggio circostante.

Ai lati della zona giorno si distribuiscono gli spazi privati: una camera da letto principale con bagno e cabina armadio, una camera doppia, il bagno della casa e la lavanderia.

I materiali della tradizione locale sono reinterpretati in chiave contemporanea: murature in pietra di tufi, pavimenti e finiture in pietra leccese, intonaci bianchi dalle linee morbide compongono un' architettura la cui essenzialità è valorizzata dalla riduzione al minimo dell'arredo.

La casa è pensata per un futuro eventuale ampliamento al piano primo, quando il lucernario sulla zona living lascerà posto alla scala di collegamento verso la nuova zona notte.

  Scheda progetto: Daphne
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto
Ph Studio Daido
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

08/04/2025 - milano
Euroluce 2025

08/04/2025 - via solferino 31, milano
Casa Cork

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Margine

Daphne

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata