SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


4a edizione di Tactical Urbanism NOW!
Soluzioni urbane innovative capaci di immaginare città contemporanee al passo con le esigenze del presente e del futuro
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
4A EDIZIONE DI TACTICAL URBANISM NOW!
28/12/2023 - Il concorso annuale Tactical Urbanism NOW! incoraggia creativi e progettisti a concepire nuovi spazi flessibili e resilienti per un cambiamento sostenibile a lungo termine.
 
Per la sua 4° edizione, il concorso richiede soluzioni urbane innovative capaci di immaginare città contemporanee al passo con le esigenze del presente e del futuro. Vivendo in un mondo in transizione dove l’incertezza è all’ordine del giorno, il contesto urbano dovrebbe ambire alla massima adattabilità. In linea con questo concetto, il concorso consiste nel progettare nuovi scenari cittadini in cui interventi short-term possano diventare banchi di prova per i futuri prototipi di distretti e città. Durante il lungo percorso verso la rivoluzione high-tech delle Smart Cities, sarebbe opportuno concentrarsi anche su obiettivi bottom-up potenzialmente alla portata di ogni singolo quartiere. Senza limitarsi alla consegna di progetti da integrare all’interno del noto abaco degli interventi tattici, i partecipanti sono invitati a rivalutare sotto ogni punto di vista le infinite potenzialità del Tactical Urbanism. Nel ripensare nuove strategie di rigenerazione urbana, rilanciando determinati spazi pubblici e la loro viabilità, la domanda da porsi è: quanto stiamo veramente guardando al futuro? TerraViva invita i progettisti a sperimentare soluzioni creative e non convenzionali per gli attuali contesti urbani in continua evoluzione. Architetti, paesaggisti, designers, makers e artisti, siete tutti invitati a mettervi in gioco nel ruolo di Placemakers!
 
I professionisti, i creativi e gli studenti intenzionati a partecipare, potranno scegliere liberamente la location per proporre il proprio intervento. L’area del progetto potrà essere situata in qualsiasi quartiere, paese o città del mondo. Che si tratti di una frenetica metropoli o di un remoto villaggio, le possibilità sono infinite. Tuttavia, la scelta del luogo dovrà essere giustificata con coerenza dall’idea progettuale e dalle potenzialità dell’impatto positivo sul sito scelto. Particolare enfasi andrà posta sulle motivazioni alla base della scelta dell’area. La volontà di innovare grazie ad un pensiero fuori dagli schemi e l’impatto positivo generato dal progetto saranno i fattori che dovranno guidare tale decisione. In linea con l’SDG n° 11 delle Nazioni Unite “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili”, Tactical Urbanism NOW! ambisce ad incentivare la sperimentazione in campo architettonico rivolgendo lo sguardo verso i contesti urbani di tutto il mondo.
 
Le città di tutto il mondo stanno promuovendo iniziative progettuali con l’obiettivo di creare una rete di soluzioni sostenibili in grado di rafforzare le loro comunità. L’urbanistica tattica, grazie alla sua marcata attenzione al coinvolgimento dei cittadini, alle rapide tempistiche di realizzazione nonostante budget limitati, può risultare uno strumento estremamente prezioso nello sviluppo delle Smart Cities. L’obiettivo del concorso è quello di sperimentare nuovi casi studio site-specific che possano fungere da laboratori creativi dove testare nuovi approcci alla trasformazione urbana.
 
Pertanto, i designer avranno piena libertà nel decidere non solo la location, ma anche il programma, il mix funzionale e l’output complessivo della proposta. Allo stesso modo, le dimensioni e la complessità dell’intervento saranno definite da ciascun partecipante in base alle esigenze di quella specifica comunità urbana. Quali effetti positivi potrà veicolare la proposta per l’intero quartiere? Il progetto sarà in grado di attenuare eventuali problemi e conseguenze derivanti da futuri eventi climatici? La visione generale alla base del concept sarà fondamentale e la sua relazione con il contesto locale risulterà decisiva nel delineare una strategia di successo.

Calendario
“Early” Registrations
dal 13.12.2023 al 16.02.2024 - (h 3:00 pm CET)
 
“Standard” Registrations

dal 16.02.2024 al 15.03.2024 - (h 3:00 pm CET)
 
“Late” Registrations
dal 15.03.2024 al 12.04.2024 - (h 3:00 pm CET)
 
Deadline di Consegna
12.04.2024 - (h 3:00 pm CET)

I premi
1° premio 3.000 €
2° premio 2.000 €
3° premio 1.000 €
8 Golden Mention > €500 ciascuna

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
TerraViva Competitions

Tactical Urbanism NOW!

Il concorso annuale Tactical Urbanism NOW! incoraggia creativi e progettisti a concepire nuovi spazi flessibili e resilienti per un cambiamento sostenibile a lungo termine. Per la sua 4° edizione, il concorso richiede soluzioni urbane innovative capaci di immaginare città contemporanee al passo con le esigenze del presente e del futuro.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata