Carrera

SONICA

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Le lampade Kdln debuttano a Maison&Objet
Dall'iconico arco Kyudo alle ultime proposte dal design funzionale e contemporaneo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE LAMPADE KDLN DEBUTTANO A MAISON&OBJET
18/01/2024 - Le lampade Kdln debuttano a Maison&Objet, in programma fino al 22 gennaio a Parigi. Nella sezione dedicata al "Made in Italy", il brand presenta i suoi prodotti più iconici e le ultime novità.

Il cuore dello stand è illuminato da due lampade da terra. Kyudo, il noto arco di luce firmato Hansandfranz, e Model T, novità del 2023 esempio perfetto di linearismo e semplicità delle forme.
 
Le lampade da tavolo dell'iconica collezione Kushi creano atmosfere avvolgenti, mentre le pareti sono scandite dalle lampade disegnate dall’italiana Francesca Smiraglia. Dala Linear, un connubio armonico tra forma e funzione, e Kate, altra novità 2023, personalizzabile nella finitura.
 
Kdln su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/03/2025
KDLN celebra i 10 anni della lampada Kushi
Sei fotografi interpretano l'icona firmata Alberto Saggia & Valerio Sommella, in un’indagine che esplora la relazione con lo spazio e l’essenza stessa della luce

16/01/2025
Le lampade KDLN scultoree e minimaliste
In mostra a Maison&Objet una selezione di best seller e novità: dalle sospensioni in foglia oro Kate all'iconica collezione Kushi

02/08/2024
Le lampade Kdln illuminano il nuovo Boutique Hotel a Noto
Apre le porte Dimora Santagatha tra le bellezze della Sicilia. Un palazzo storico che mescola storia e comfort contemporaneo

04/04/2024
La lampada dinamica e leggera come un fenicottero
Firmata dal designer spagnolo Jordi Pla per Kdln, la collezione Bird si basa su una sottile asta in metallo che sostiene una sfera magnetica

03/12/2021
Leggera ed eterea: la lampada Kundalini firmata Marc Sadler
Tre steli filiformi e un paralume in vetro soffiato. Tyla si ispira ai giunchi mossi dal vento

28/06/2021
La nuova collezione di lampade Kundalini
Forme essenziali ispirate alla natura e geometrie retrò in chiave contemporanea: le proposte in metallo, vetro, ceramica e plastica

25/02/2021
Nami, un’onda di vetro e di luce
La lampada Kundalini disegnata da Alberto Saggia & Valerio Sommella



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.04.2025
Tradizione, ricerca e circolarità. Intervista con Patricia Urquiola
01.04.2025
01.04.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
KDLN

DALA LINEAR
KUSHI
KYUDO | Lampada da terra

KDLN

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata