SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ad Alicante nasce la "casa bianca" che si muove intorno agli alberi
Tra architettura organica e minimalismo geometrico, Sabater House è il progetto firmato Fran Silvestre Arquitectos che si adatta alla topografia del luogo come un terrazzamento
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AD ALICANTE NASCE LA
05/01/2024 - Ad Alicante nasce la "casa bianca" che si muove intorno agli alberi. Sabater House è il progetto residenziale firmato dallo studio di architettura spagnolo Fran Silvestre Arquitectos che combina architettura organica con minimalismo geometrico: sviluppandosi attraverso il giardino attorno a grandi alberi esistenti e a nuovi esemplari piantati in loco, il progetto segue la topografia del sito come un terrazzamento, discostandosi dal concetto di architettura compatta.

Questa strategia, unita alla proporzione snella della costruzione, permette di aumentare il perimetro di contatto dell'abitazione con l'esterno, creando un sistema di cortili che sembra illimitato. L'obiettivo è offrire un'esperienza abitativa unitaria, dando vita a un sistema aggregato che può essere ampliato.

Lo schema architettonico principale si divide in tre piani. Quello superiore ospita la zona notte, orientata verso il mare al di sopra della linea degli alberi. Da questo piano, un accesso al tetto del piano terra permette di godere del paesaggio come un belvedere. Strutturalmente, funge da ponte tra il garage, che si "avvicina" al confine del lotto, e il nucleo di comunicazione, creando un portico ombreggiato che invita all'ingresso. È un elemento chiuso rivolto verso la strada, che fornisce privacy all'insieme. Gli spazi di servizio di questo piano sono illuminati da una luce zenitale che conferisce identità al nucleo di comunicazione e al corridoio.

Il piano terra si chiude a sud-ovest e si apre verso il mare, ospitando una residenza completa e autonoma. Il piano inferiore, al di sotto del livello del terreno, ospita gli usi ausiliari, la vasca della piscina, i servizi e uno spazio multifunzionale.

Il concept del progetto si basa su elementi rettilinei collegati da un dolce raggio di curvatura, ottenendo, secondo le parole dell'autore di architettura contemporanea Philipp Jodidio "un'intrigante dicotomia: una casa bianca, essenzialmente minimalista, con una disposizione e una realizzazione che la integrano nell'ambiente circostante molto più di quanto ci si potrebbe aspettare. La combinazione di influenze provenienti dalla modernità di Álvaro Siza e dalle forme scultoree di Andreu Alfaro contribuisce a spiegare come la Sabater House riesca a essere contemporaneamente geometrica e organica".

  Scheda progetto: Sabater House
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Fran Silvestre Arquitectos

Sabater House

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata