SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Inaugurato il PAS_Parco del Sapere Ginzuburg di Castel Maggiore
Il progetto di Sbarch Bargone Associati è un potente elemento di riqualificazione urbana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
INAUGURATO IL PAS_PARCO DEL SAPERE GINZUBURG DI CASTEL MAGGIORE
08/01/2024 - È stato inaugurato il PAS_Parco del Sapere Ginzuburg di Castel Maggiore (BO), esito di un Concorso di idee del 2017 vinto da Sbarch Bargone Associati.
 
La composizione dell’Architettura della nuova Biblioteca di Castel Maggiore, caratterizzata da un disegno sinuoso e morbidamente integrato nel Parco Calipari, trova il suo più profondo ed autentico incipit creativo proprio nella ricerca di una salda ed intima continuità tra lo spazio verde e più naturale del Parco e lo spazio confinato e più antropico della nuova struttura cittadina.
 
Il nuovo luogo del sapere, che ambisce a diventare la principale struttura cittadina di diffusione della cultura e dell'informazione, oltre che luogo preferenziale di socializzazione, si innalza così dalla linea di terra sia mostrando i propri sinuosi lembi verdi, sia aprendosi, con le ampie superficie vetrate e le aperture circolari, alla Comunità di riferimento, mostrando ad essa i propri spazi del sapere e di aggregazione.
 
Il grande boulevard, che attraversando il parco connette trasversalmente via Bondanello con via Ilaria Alpi, funge sia da nuova porta di accesso che da luogo di catalizzazione e connessione di tutte le attività e funzioni che vi si alternano, divenendo così nuovo fulcro attrattivo, grande piazza, luogo di azione collettiva, di libertà e creatività.
 
Gli spazi interni, caratterizzati da un disegno moderno e lineare, trattati prevalentemente con tinte chiare e tenui, arredati con elementi contemporanei che ne enfatizzano la funzione aperta alla città, sono dinamicizzati, sia da suggestivi contrasti cromatici delle relative finiture, sia dalle continue sottolineature della luce naturale che, attraversando le grandi aperture, e modulata dagli elementi frangisole, ne disegna lo spazio interno, generando una sequenza suggestiva di interrelazioni tra interno ed esterno.
 
La nuova struttura, integrata nel Parco in un disegno di indissolubile continuità tra natura ed architettura, si qualifica quindi come un potente elemento di riqualificazione urbana, caratterizzata da un segno riconoscibile ed identitario, capace di comunicare il proprio ruolo di attrezzatura al servizio della socialità e della aggregazione.
 
 

  Scheda progetto: Parco del Sapere Ginzburg_PAS e Biblioteca
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

07/04/2025 - milano
5VIE Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
S.B.ARCH. BARGONE ASSOCIATI

Parco del Sapere Ginzburg_PAS e Biblioteca

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata