SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Svelato il Nanhai Art Center di Foshan City, una delicata increspatura in riva al lago
Il progetto di MAD Architects raffigura un'onda continua d'acqua e si ispira agli ampi sbalzi dell'architettura tradizionale di Lingnan
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SVELATO IL NANHAI ART CENTER DI FOSHAN CITY, UNA DELICATA INCRESPATURA IN RIVA AL LAGO
10/01/2024 - MAD Architects ha presentato il progetto per il Nanhai Art Center a Foshan City, Guangdong, che copre un'area totale di 59.445 metri quadrati e include tre funzioni principali: il Grand Theatre, il Museo e il Centro Sportivo. Una volta terminato, il centro, integrando aspetti sociali, creativi e naturali, costituirà per i cittadini di Guangzhou e Foshan una nuova porta pubblica sul lungomare.
 
Situato nel distretto culturale di Nanhai, cuore dell'area della Grande Baia Guangdong-Hong Kong-Macao, il progetto collega le città di Guangzhou e Foshan.
 
Ma Yansong, socio fondatore di MAD, che in passato ha partecipato come artista al Nanhai Art Field (il più grande festival di land art di Foshan City), sottolinea l'importanza della dinamica e intensa tradizione culturale di Nanhai, con l'obiettivo di riportarla alla vita moderna.
 
Il design del Nanhai Art Center raffigura un'onda continua d'acqua, con tre edifici principali sotto una pensilina solare galleggiante. Questo spazio semi-aperto fonde il paesaggio centrale del lago con le attività programmate, invitando le comunità locali a immergersi nel suggestivo paesaggio lungofiume.
 
"La cultura locale del Guangdong meridionale riguarda sempre il riunirsi delle persone” spiega Ma Yansong. “Il mantenimento di questa abitudine deve essere supportato da luoghi culturali contemporanei. Il design del Nanhai Art Center, che si ispira anche agli ampi sbalzi dell'architettura tradizionale di Lingnan (antica area più ampia del Guangdong), vuole offrire spazi il più possibile flessibili per tali attività”.
 
Il progetto intende creare un campo spirituale mediante la creazione di un asse visivo che si estende fino al lago. I programmi sono pianificati su entrambi i lati dell'asse centrale.
 
Il Grand Theatre e il Museo, su un lato dell’asse, coprono una superficie totale di circa 89.269 metri quadrati, con il Grand Theatre che include un anfiteatro da 1.500 posti e una sala polivalente da 600 posti.
Il Museo, una volta completato, rispetterà gli standard di un museo di livello nazionale.

Il Centro Sportivo, posizionato dall'altro lato del sito, occupa una superficie lorda di circa 32.006 metri quadrati e include piscine, campi da basket, campi da badminton e altre strutture sportive.
 

  Scheda progetto: Nanhai Art Center
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto
MAD architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MAD architects

Nanhai Art Center

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata