14/02/2024 - Dopo mesi di accurato lavoro, la Clínica Dental Pedroche di Madrid, progettata dallo studio di interior design Segadestudio, ha aperto le sue porte nelle vicinanze della stazione di Atocha. Il restyling dello spazio ha previsto l’uso del Solid Surface HIMACS per la realizzazione di diversi elementi strutturali, come la parete illuminata dal design sinuoso e dinamico.
Il concept del progetto prevedeva la creazione di uno spazio accogliente per i clienti della clinica, in grado non solo di esprimere concettualmente la professionalità degli specialisti e le tecniche dentistiche avanzate eseguite dallo studio, ma anche di rendere la visita odontoiatrica un’esperienza piacevole.
Come ha spiegato Yolanda Segade, interior designer e proprietaria di Segadestudio, “la sfida fondamentale era quella di combinare concetti come contemporaneità e comfort senza perdere di vista tutte le esigenze professionali e personali che caratterizzano una clinica odontoiatrica”.
Dopo aver preso in esame materiali, arredi e illuminazione, i progettisti hanno scelto HIMACS per la ristrutturazione di questo spazio. Oltre a garantire un design moderno, il Solid Surface è molto facile da pulire, impedendo l’accumulo di sporco e la conseguente proliferazione di germi e batteri.
Linee curve e luce per la parete in Solid Surface HIMACS
Uno degli elementi della ristrutturazione che cattura lo sguardo è la parete dell’area reception realizzata in HIMACS S028 Alpine White. La scelta del materiale era chiara: “HIMACS permette di realizzare il progetto su carta in modo esatto. Flessibile, malleabile, traslucido. Perfetto per un progetto in 3D, senza giunti che sminuiscono il concetto e con finiture impeccabili”, ha dichiarato Segade.
Il risultato è un’imponente parete curvilinea di 5 metri lineari con illuminazione integrata, che si sviluppa dal pavimento al soffitto, rendendo questo elemento strutturale il grande protagonista dello spazio.
Per invitare i pazienti a sentirsi a proprio agio, era necessario ricreare un’atmosfera calda e confortevole. Per questo motivo, lo studio ha progettato questa parete caratterizzata da linee curve e decise. L’interior designer ha dichiarato: “Le forme sinuose e arrotondate sono un’assoluta tendenza. Siamo partiti da questo concetto come filo conduttore dell’intero progetto e quale modo migliore per iniziare ad apprezzarlo se non con questa parete in Solid Surface che abbraccia lo spazio”.
Inoltre, la parete integra LED che conferiscono maggiore leggerezza allo spazio, creando un gioco di luci e ombre che ne esaltano l'estetica.
L’area reception ospita anche un bancone dal design contemporaneo, che dà continuità alle forme dinamiche della parete. Si tratta di un grande monolite illuminato alla base realizzato in HIMACS Alpine White, che presenta un logo in rilievo sulla superficie, anch’esso in Solid Surface.
Bellezza e sicurezza di qualità
HIMACS è stato scelto anche per gli spazi operativi, come gli studi dei professionisti o le sale operatorie. Questo materiale non poroso può essere prodotto in un unico pezzo, senza giunti visibili. Le sue caratteristiche impediscono l’accumulo di sporco, permettendo facilità nella pulizia e manutenzione, prerogative essenziali negli ambienti sanitari. HIMACS vanta certificazioni a livello internazionale che attestano la sua resistenza a muffe, sporco, virus, batteri e molti prodotti chimici. La superficie liscia, non porosa e dotata di giunti invisibili soddisfa i più rigorosi standard di qualità in materia di igiene, funzionalità, estetica e fabbricazione, rendendo HIMACS uno dei materiali più utilizzati nel settore sanitario. Oltre alle sue proprietà igieniche, questo Solid Surface permette grande versatilità nella progettazione anche dei design più ambiziosi. HIMACS non produce emissioni, è altamente resistente e garantisce un lungo ciclo di vita.
Le proprietà igieniche di questo materiale rispondono alle esigenze di ambienti che richiedono la massima pulizia e sicurezza, come gli studi e le stanze di sterilizzazione. HIMACS è stato impiegato per i piani di lavoro, le cassettiere – con le necessarie divisioni per la conservazione degli strumenti medici – e per il battiscopa perimetrale curvo della sala operatoria.
Per indicare i nomi delle sale, Segadestudio ha ideato serigrafie a rilievo nella tonalità Alpine White di HIMACS che guidano i pazienti verso le varie stanze.
I bagni della clinica abbinano il bianco al legno, mantenendo lo spazio minimale. Si distinguono la curvatura del lavabo del bagno realizzato in HIMACS e le piccole tessere di mosaico che decorano alcuni pavimenti e pareti del bagno.
HIMACS su ARCHIPRODUCTS
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�