Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

A Shenzhen nasce la 'cascata architettonica' firmata Aedas Ltd
247 metri danno forma al grattacielo Huanggang Port Headquarters, l'edificio per uffici che si ispira alla fluidità dell'acqua
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A SHENZHEN NASCE LA 'CASCATA ARCHITETTONICA' FIRMATA AEDAS LTD
26/02/2024 - A Shenzhen, una delle quattro città cinesi della Grater Bay Area, un nuovo landmark urbano ridefinisce il paesaggio della moderna metropoli asiatica, con i suoi 247 metri di altezza. Firmato dallo studio Aedas Ltd, il grattacielo Huanggang Port Headquarters si ispira alla fluidità dell'acqua, rievocando le immagini di fiumi e torrenti, caratteristici della regione. Quattro cerchi sovrapposti costituiscono la base planimetrica da cui la torre si sviluppa: prende forma una "cascata" architettonica, enfatizzata dalle linee verticali della facciata che scendono dal coronamento alla tettoia a sbalzo dell'ingresso.

Una forma semplice e fluida che indica lo scorrere dell'acqua è, dunque, il concept del grattacielo Huanggang, destinato a diventare il nuovo punto di riferimento per il Parco tecnologico e dell'innovazione di Shenzhen e per la Shenzhen-Hong Kong Cooperation Zone.

Le linee verticali della facciata unificano il linguaggio architettonico dell'edificio a torre, increspandosi alla base come gli spruzzi d'acqua di una cascata; mentre le forme curve della pianta ottimizzano la vista sul paesaggio e donano un vivace assetto architettonico per la città, pur seguendo una geometria rigorosa e simmetrica.

I visitatori sono accolti in un atrio alto 13 metri e pieno di luce grazie a una parete di pannelli di vetro trasparente. L'interno è flessibile e offre 10-14 metri di profondità per gli uffici, in modo da soddisfare aziende di dimensioni ed esigenze diverse. Ci sono anche alcuni uffici aperti vicino alla corona dell'edificio, che facilitano la comunicazione e l'interazione attraverso l'introduzione di spazi interni ed esterni.

Le sky lobby e il tetto in evidenza, provvisti di verde, sono destinati all'uso ricreativo, consentendo ai lavoratori di connettersi e rilassarsi, e migliorando al contempo l'estetica e la porosità dell’edificio. Con un'architettura attiva e vivace, i lavoratori all'interno della torre possono godere di una vista panoramica che si affaccia sulle vicine risorse paesaggistiche.

Per creare una torre rispettosa dell'ambiente, sono state adottate alette verticali che forniscono un'ombreggiatura sufficiente e pannelli di tamponamento a bassa riflessione a risparmio energetico per ridurre al minimo la carbon footprint. L'integrità del design della torre è stata preservata grazie a un sistema integrato di soluzioni di ventilazione, garantendo basse emissioni di carbonio.

Sulla base dei principi di "alta qualità", "personalizzazione" e "sostenibilità", Aedas immagina una disposizione armoniosa di forme geometriche semplici, formata insieme dalla torre e dal porto di Huanggang, che contribuisce allo sviluppo della zona di cooperazione di Shenzhen-Hong Kong.

  Scheda progetto: Huanggang Skyscraper
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto
Aedas
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Aedas Ltd

Huanggang Skyscraper

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata